A proposito di grandi anticipazioni, va senz’altro segnalata l’uscita, a pordenonelegge, del libro “Parole povere” che integra il cofanetto dvd (edizioni Cecchi Gori) con il documentario di Francesca Archibugi sul poeta Pierluigi Cappello, presentato due anni fa proprio a pordenonelegge. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Tucker Film, schiuderà così un nuovo e prezioso booklet firmato da autori e amici di Pierluigi Cappello, con testi inediti della stessa regista e di Gian Mario Villalta, Alberto Garlini, dello scrittore Eraldo Affinati, che da sempre indaga il legame tra la formazione dell’individuo e il suo destino. Libro e dvd saranno presentati sabato 19 settembre, alle 17 nel Convento di San Francesco, alla presenza di Archibugi, Cappello e Affinati. A pordenonelegge si presenta in anteprima anche il nuovo volume di Franco Marcoaldi, la preghiera laica “Mondo ti devo lodare” (Einaudi): l’autore lo presenterà giovedì 17 settembre, ricordandoci che la sintesi di tutto non può che essere una preghiera: un atto di umiltà e di ammirazione, comunque.
Alla Festa del Libro 2015 torna anche Davide Rondoni, che giovedì 17 settembrepresenterà “E se brucia anche il cielo”, il romanzo poetico dedicato alla vita e alle imprese di Francesco Baracca: non più solo un simbolo, ma un uomo. I suoi amori, il suo coraggio, il vuoto, il fuoco. Imperdibili si preannunciano anche i due incontri con Walter Siti: innanzitutto, giovedì 17 settembre, quello che ci porterà a ripercorrere le “52 liriche per un anno”, poesie settimanalmente scelte per le pagine di Repubblica, da ritrovare e riscoprire insieme. E sempre giovedì l’appuntamento che lo vedrà dialogare con Marco Santagata intorno a ‘Come donna innamorata. Leggere dante”, per accostarci al sommo poeta nelle sue umane fragilità.
Oltre 50 poeti faranno tappa a pordenonelegge 2015: spiccano ancora le novità della poetessa rumena Aura Christi, dallo spagnolo Juan Carlos Reche in dialogo con Laura Pugno, da Milo De Angelis in dialogo con Emanuele Trevi, da Mario Santagostini e Giancarlo Pontiggia, con Francesco Napoli.«Quest'anno – annuncia ancora Gian Mario Villalta - torna La libreria della Poesia, dopo il successo dello scorso anno e, a maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino: uno spazio che riapriremo grazie al prezioso lavoro di Librerie Coop, partner per l’intera offerta libraria della manifestazione. Sarà il riferimento per trovare pubblicazioni di sola poesia, anche le più rare, e per ospitare confronti inediti, nuove proposte e tante, tante letture». La presenza della poesia nelle lingue minori e nei dialetti, la possibilità di un confronto con le poetiche del Novecento, le strategie di lettura della poesia saranno i nuclei dei principali incroci tematici, con autori come Alberto Bertoni, Giovanni Nadiani, Emilio Rentocchini, Roberto Galaverni, Rossella Renzi, Andrea Longega, Christian Sinicco, Piero Simon Ostan, Vito Bonito, Fabrizio Lombardo, Vittoriano Masciullo, Stefano Semeraro, Maria Borio, Roberto Cescon, Tommaso Di Dio, Stefano Dal Bianco, Bernardo De Luca, Carmen Gallo, Guido Mattia Gallerani, Antonio Riccardi, Franco Buffoni, Paolo Febbraro, Guido Monti, Francesco Tomada, Matteo Fantuzzi, Massimo Gezzi, Igor De Marchi, Corrado Benigni, Gabriela Fabiana Rivero, Francesco Targhetta, Francesco Maria Tipaldi.
Alle 9 la Loggia del Municipio ospiterà gli appuntamenti dedicati alle scuole, in apertura: fra i protagonisti anche Claudio Grisancich, Miha Obit, Jurij Palik, Walter Siti, Claudia Crocco, Fabio Pusterla, Alberto Casadei; fra i temi d’indagine quello dedicato a ”Trieste, attraverso i confini”. E in serata, alle 21 sotto la Loggia torneranno le ormai collaudate e amatissime maratone di lettura poetica, con un appuntamento speciale dedicato, nella serata di sabato, al Premio Dedalus Poesia.
Pordenonelegge 2015 è promosso dalla Fondazione Pordenonelegge.it a cura diGian Mario Villalta (Direttore Artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet.
Il progetto "Pordenone città della poesia" è realizzato grazie a Banca Popolare FriulAdria Credit Agricole e Best Western Park Hotel.