Come partecipare

Scopri come essere anche tu protagonista dell’edizione 2023 di pordenonelegge.

Qualsiasi sia il tuo modo di vivere la manifestazione, a noi piace pensare che ne fai parte integrante e che la formula segreta del successo di pordenonelegge è proprio che ognuno collabora fattivamente alla migliore riuscita dell’evento.

Pubblico

Per partecipare agli incontri del festival ci sono due modalità:

- prenotare gli incontri attraverso i modi e i tempi di “Amici di Pordenonelegge” (Info: sezione a seguire);

- mettersi in coda il giorno stesso dell’incontro. In ogni luogo ci sono posti liberi a disposizione del pubblico che verranno occupati  (fino a riempimento) da coloro che avranno cura di presentarsi all'evento con congruo anticipo. 

Amici di pordenonelegge

Diventare Amici di pordenonelegge significa sottoscrivere una donazione di 25 o 35 euro alla Fondazione che in cambio offre rispettivamente 4 o 7 ingressi agli incontri del Festival. Si può aderire in due momenti dell’anno:

  • Natale, senza conoscere il programma e con diritto di prelazione rispetto a tutto il resto del pubblico;
  • settembre, prima del Festival e a programma noto, in cui adesione e prenotazioni saranno contestuali  (per il 2023: dalle ore 9.00 del 4 settembre fino alle ore 12.00 dell'11 settembre accedendo o registrandosi all'area riservata MyPnlegge).

Un’occasione per vivere senza affanni un momento da dedicare a se stessi e alla propria crescita personale. 

Registrati e diventa amico

Scuole

Per prenotare gli incontri dedicati alle scuole gli insegnanti dovranno procedere alla registrazione, creare un profilo esclusivamente con la propria mail istituzionale, seguire tutte le modalità indicate.
Per il 2023 le prenotazioni saranno aperte da giovedì 31 agosto alle ore 14.00 e fino a esaurimento posti disponibili. Il termine ultimo sarà comunque l'8 settembre alle ore 18.00. 

Guarda e Ascolta

Passata l'emergenza pandemica, vogliamo privilegiare la presenza di pubblico dal vivo. Puoi comunque ascoltare i nostri podcast e/o vedere i video delle passate edizioni.

Vai alla sezione Guarda e ascolta

Angeli

Possono candidarsi i giovani tra 16 e 25 anni che hanno svolto i corsi obbligatori in materia di sicurezza e desiderano partecipare attivamente alla realizzazione delle fasi salienti di pordenonelegge, collaborando con la macchina organizzativa dall’interno e condividendo con molti altri giovani una settimana probabilmente indimenticabile. Le candidature si aprono il primo lunedì di maggio di ogni anno.

Associazioni

Le proposte di collaborazione da parte di associazioni culturali del territorio, devono pervenire alla Fondazione attraverso l'apposito modulo attivo nel periodo compreso tra novembre e febbraio di ogni anno.

Autori

La partecipazione al Festival è esclusivamente su invito da parte del Comitato Artistico. Eventuali autocandidature devono pervenire alla Fondazione attraverso l'apposito modulo attivo nel periodo compreso tra novembre e febbraio di ogni anno.

Case editrici

La partecipazione delle case editrici come espositori è esclusivamente su invito da parte del Comitato Artistico.

Press / blog / fotografi

Le richieste di accredito stampa devono essere indirizzate al festival facendo richiesta esclusivamente alla mail: [email protected]. Il termine utile per richiedere l’accredito stampa è fissato al 3 settembre 2023.

Oltre alla testata giornalistica di riferimento, è obbligatorio indicare gli incontri ai quali si intende assistere, per procedere alla prenotazione del posto (il solo accredito stampa non garantisce l’accesso): è indispensabile indicare data, ora, luogo, titolo dell'incontro e nome, cognome e del giornalista che seguirà entro e non oltre le ore 18.00 del 3 settembre.

Il pass che verrà rilasciato a seguito di accredito stampa al festival non darà diritto automaticamente all'ingresso agli spazi di incontri pubblici se non c'è stata prenotazione o se non è stato possibile soddisfare le richieste.

Partner

Cerchiamo Partner e non sponsor perché a noi piace pensare che quel che ne risulta è un lavoro di squadra. Un evento che propone i maggiori nomi italiani e internazionali della letteratura e offre progetti di grande rilievo sui temi più seguiti dell'attualità, ha bisogno di sostegno. Vuoi diventare parte della squadra che ogni anno regala un momento di ossigeno, di crescita, di confronto? Contatta il nostro staff (tel. 0434.1573100 - 0434.1573200 - email [email protected]) per un appuntamento e saremo lieti di incontrarti per illustrarti le diverse possibilità di collaborazione. Se hai la sede in Friuli Venezia Giulia puoi beneficiare dell'ART BONUS FVG istituto dalla Regione Friuli Venezia Giulia che consiste nella concessione dei contributi nella forma di credito d’imposta a favore dei soggetti che effettuano erogazioni liberali per progetti come pordenonelegge. Info: www.regione.fvg.it

Vedi i partner dell'ultima edizione

Attendere prego...