Piccolo Dizionario (Immaginario) delle ragazze e dei ragazzi

È un viaggio speciale nelle parole quello che suggerisce il Piccolo Dizionario (immaginario) delle ragazze e dei ragazzi, il progetto promosso e realizzato da Fondazione Pordenonelegge in collaborazione con Fondazione Treccani Cultura, sotto l'egida di Pordenone Capitale della Cultura 2027, e dedicato in questa sua terza edizione alle ragazze e ai ragazzi di tutte le scuole secondarie di I grado d’Italia.
In Friuli Venezia Giulia il progetto ha la collaborazione anche degli Assessorati al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia e alla cultura e allo sport.

Agli studenti e alle studentesse, con il prezioso contributo dei loro insegnanti, abbiamo chiesto ancora una volta di scegliere le parole più importanti, più urgenti, più curiose, per raccontarsi e per raccontare com’è il mondo visto attraverso i loro occhi.
Nell’edizione 2025 del progetto - coordinato dalla curatrice di pordenonelegge Valentina Gasparet, con il direttore artistico Gian Mario Villalta e con la supervisione del linguista Giuseppe Antonelli – è stato raccolto un glossario di 83 parole: una grande opera collettiva alla quale hanno preso parte 32 classi da 23 scuole secondarie di primo grado di tutta Italia, oltre che del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, anche di Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Calabria, per una partecipazione complessiva di oltre 800 studenti, affiancati dai loro insegnanti, che ha offerto a chi lo ha scritto, e offre a chi lo legge, una nuova occasione di confronto con la lingua italiana
Il compito assegnato - sviluppare i propri pensieri sulla falsariga delle definizioni del dizionario – ha reso infatti necessario capire come la lingua si possa analizzare da diverse prospettive (grammatica, etimologia, semantica, uso popolare o specialistico...). E dallo schema di base, fondamentale per identificare la parola, si schiude per ogni voce un valore aggiunto di libertà e spirito creativo.

Un viaggio speciale nelle parole che, durante l'anno scolastico, ha promosso incontri formativi online rivolti agli insegnanti e agli studenti: una speciale lezione dedicata alle classi partecipanti con l’accademico e linguista Giuseppe Antonelli, che ha raccontato cos’è un dizionario; e un secondo appuntamento, riservato ai docenti, ha visto l'intervento della formatrice e linguista Beatrice Cristalli, sui linguaggi delle nuove generazioni. Un viaggio che vedrà la sua destinazione finale alla 26^ edizione di pordenonelegge – festa del libro e della libertà con la presentazione della III edizione del Dizionario (immaginario) delle ragazze e dei ragazzi, in un evento in collaborazione con Fondazione Treccani Cultura Pordenone Capitale della Cultura 2027.

Ecco allora la nuova edizione del Piccolo Dizionario (immaginario) delle ragazze e dei ragazzi, ancora più ricca e sorprendente, dove la definizione canonica del vocabolario è il punto di partenza per fare una riflessione, esprimere un desiderio, lanciare una speranza.
Le parole selezionate, presentate dalla A alla Z, delineano anche un atlante affettivo, una bussola per orientarsi nel mondo dei ragazzi e delle ragazze, per provare a esplorarlo e per guardare al futuro.

 

DIZIONARIO 3^ edizione

Hanno aderito all’iniziativa:

FRIULI VENEZIA GIULIA

Scuola secondaria di Primo Grado “D. Alighieri”
Fiume Veneto (PN)
Classe 1^C                        Prof.ssa Stefania Bellotto
Classe 2^A                       Prof.ssa Chiara Santarossa
Classe 2^B                       Prof.ssa Lisa Funghi
Classe 2^C                       Prof.ssa Maria Luce Giliberto
 
Scuola Secondaria di Primo Grado “Terzo Drusin”
Istituto Comprensivo Pordenone Sud
Pordenone (PN)
Classe 1^B                        Prof.ssa Charlotte Gandi
Classe 2^C                       Prof. Davide Verardo
 
Scuola Secondaria di Primo Grado  “Giuseppe Lozer”
Pordenone (PN)
Classe 2^G                       Prof.ssa Giulia Piccinin
 
Scuola secondaria di Primo Grado “Balliana-Nievo”
Sacile (PN)
Classe 1^C                       Prof.ssa Stefania Miotto
 
Scuola secondaria di Primo Grado “Pacifico Valussi”
Udine (UD)
Classe 3^A                        Prof.ssa Luana Pasut
 
Scuola secondaria di Primo Grado “Gradiazio Isaia Ascoli”
Gorizia (GO)
Classe 2^C                       Prof.ssa Barbara Strumar
 
ABRUZZO
Scuola secondaria di Primo Grado “Tinozzi”
Istituto Comprensivo Pescara 8 
Pescara (PE)
Classe 1^B                       Prof.ssa Anna Maria Petitto
Classe 1^D                       Prof.ssa Federica Taviani
Classe 1^E                       Prof.ssa Lucia Ianucci
Classe 1^H                       Prof.ssa Laura Mainardi
Classe 1^I                         Prof.ssa Barbara Evangelista
Classe 2^C                      Prof.ssa Francesca Acertbo
Classe 2^h                       Prof.ssa Franca Buccella
 
CALABRIA
Istituto Comprensivo "Borrello-Fiorentino”
Lamezia Terme (CZ)
Classe 1^A                        Prof.ssa Maria Zaffina
Classe 2^B                        Prof.ssa Maria Sgrò
 
Scuola secondaria di Primo Grado “Erodoto”
Istituto Comprensivo “Erodoto”
Corigliano-Rossano (CS)
Classe 3^D                       Prof. Raffaele Mario Lepera
 
CAMPANIA
Istituto Comprensivo Statale “Antonio De Curtis”
Aversa (CE)
Classe 1^L                         Prof.ssa Gloriana Di Martino
Classe 2^L                        Prof.ssa Gloriana Di Martino
 
LAZIO
Istituto Comprensivo Montessori-Pini plesso Fratelli Bandiera
Roma (RM)
Classe 3^B                        Prof.ssa Beatrice De Sanctis
 
Istituto Comprensivo “Alighieri” Formia-Ventotene
Formia (LT)
Classe 1^B                        Prof.ssa Flora Forte
 
TOSCANA
Scuola secondaria di Primo Grado “Giuseppe Mazzini”
Livorno (LI)
Classe 1^A                        Prof.ssa Chiara La Rocca
 
VENETO
Scuola Secondaria di Primo Grado di Meduna di Livenza
Istituto Comprensivo di Motta di Livenza
Meduna di Livenza (TV)
Classe 2^G                       Prof.ssa Martina Zecchetto
Classe 2^H                       Prof. Alessandro Lo Iacono
 
Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Zanella”
Istituto Comprensivo Statale di Cappella Maggiore
Cappella Maggiore (TV)
Classe 2^B                        Prof.ssa Serena Pianca
 
Scuola secondaria di Primo Grado “Ippolito Nievo”
Istituto Comprensivo di Ponte di Piave e Salgareda
Ponte di Piave (TV)
Classe 3^A                        Prof.ssa Matilde Basei
Scuola secondaria di Primo Grado “Sebastiano Barozzi”
Istituto Comprensivo di San Fior
San Fior (TV)
Classe 2^C                       Prof.ssa Anna Tonel
 
Scuola secondaria di Primo Grado “A.B. Vivarini”
Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” Murano-Burano-Sant'Erasmo
Murano (VE)
Classe 1^A                        Prof.ssa Debora Morfino
 
Istituto Comprensivo “Ippolito Nievo”
Cordignano (TV)
Classe 2^C                       Prof.ssa Maria Teresa Candiani

 

FRIULI VENEZIA GIULIA

Scuola secondaria di Primo Grado “D. Alighieri”
Fiume Veneto (PN)
Classe 1^C                        Prof.ssa Stefania Bellotto
Classe 2^A                       Prof.ssa Chiara Santarossa
Classe 2^B                       Prof.ssa Lisa Funghi
Classe 2^C                       Prof.ssa Maria Luce Giliberto
 
Scuola Secondaria di Primo Grado “Terzo Drusin”
Istituto Comprensivo Pordenone Sud
Pordenone (PN)
Classe 1^B                        Prof.ssa Charlotte Gandi
Classe 2^C                       Prof. Davide Verardo
 
Scuola Secondaria di Primo Grado  “Giuseppe Lozer”
Pordenone (PN)
Classe 2^G                       Prof.ssa Giulia Piccinin
 
Scuola secondaria di Primo Grado “Balliana-Nievo”
Sacile (PN)
Classe 1^C                       Prof.ssa Stefania Miotto
 
Scuola secondaria di Primo Grado “Pacifico Valussi”
Udine (UD)
Classe 3^A                        Prof.ssa Luana Pasut
 
Scuola secondaria di Primo Grado “Gradiazio Isaia Ascoli”
Gorizia (GO)
Classe 2^C                       Prof.ssa Barbara Strumar
 
ABRUZZO
Scuola secondaria di Primo Grado “Tinozzi”
Istituto Comprensivo Pescara 8 
Pescara (PE)
Classe 1^B                       Prof.ssa Anna Maria Petitto
Classe 1^D                       Prof.ssa Federica Taviani
Classe 1^E                       Prof.ssa Lucia Ianucci
Classe 1^H                       Prof.ssa Laura Mainardi
Classe 1^I                         Prof.ssa Barbara Evangelista
Classe 2^C                      Prof.ssa Francesca Acertbo
Classe 2^h                       Prof.ssa Franca Buccella
 
CALABRIA
Istituto Comprensivo "Borrello-Fiorentino”
Lamezia Terme (CZ)
Classe 1^A                        Prof.ssa Maria Zaffina
Classe 2^B                        Prof.ssa Maria Sgrò
 
Scuola secondaria di Primo Grado “Erodoto”
Istituto Comprensivo “Erodoto”
Corigliano-Rossano (CS)
Classe 3^D                       Prof. Raffaele Mario Lepera
 
CAMPANIA
Istituto Comprensivo Statale “Antonio De Curtis”
Aversa (CE)
Classe 1^L                         Prof.ssa Gloriana Di Martino
Classe 2^L                        Prof.ssa Gloriana Di Martino
 
LAZIO
Istituto Comprensivo Montessori-Pini plesso Fratelli Bandiera
Roma (RM)
Classe 3^B                        Prof.ssa Beatrice De Sanctis
 
Istituto Comprensivo “Alighieri” Formia-Ventotene
Formia (LT)
Classe 1^B                        Prof.ssa Flora Forte
 
TOSCANA
Scuola secondaria di Primo Grado “Giuseppe Mazzini”
Livorno (LI)
Classe 1^A                        Prof.ssa Chiara La Rocca
 
VENETO
Scuola Secondaria di Primo Grado di Meduna di Livenza
Istituto Comprensivo di Motta di Livenza
Meduna di Livenza (TV)
Classe 2^G                       Prof.ssa Martina Zecchetto
Classe 2^H                       Prof. Alessandro Lo Iacono
 
Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Zanella”
Istituto Comprensivo Statale di Cappella Maggiore
Cappella Maggiore (TV)
Classe 2^B                        Prof.ssa Serena Pianca
 
Scuola secondaria di Primo Grado “Ippolito Nievo”
Istituto Comprensivo di Ponte di Piave e Salgareda
Ponte di Piave (TV)
Classe 3^A                        Prof.ssa Matilde Basei
Scuola secondaria di Primo Grado “Sebastiano Barozzi”
Istituto Comprensivo di San Fior
San Fior (TV)
Classe 2^C                       Prof.ssa Anna Tonel
 
Scuola secondaria di Primo Grado “A.B. Vivarini”
Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” Murano-Burano-Sant'Erasmo
Murano (VE)
Classe 1^A                        Prof.ssa Debora Morfino
 
Istituto Comprensivo “Ippolito Nievo”
Cordignano (TV)
Classe 2^C                       Prof.ssa Maria Teresa Candiani

 

Attendere prego...