Programma completo 2025
Filtrato per
Non ci sono eventi con i filtri selezionati. Modifica la tua ricerca.
Il genio delle tabelline
Incontro con Valeria Razzini. Presenta Alice Maddalozzo Della Puppa
(2^-3^ SCUOLA PRIMARIA)
Avventure e misteri… di ogni giorno!
Incontro con Giuliana Facchini e Laura Walter. Presenta Paola Dalle Molle
(4^-5^ SCUOLA PRIMARIA)
La battaglia degli elefanti
Incontro con Luca Azzolini. Presenta Sofia Tonazzo
(4^-5^ SCUOLA PRIMARIA E 1^ SECONDARIA DI I GRADO)
Viaggio al centro dell’oceano
Incontro con Lorenzo Peter Castelletto e Marco Tabilio
(5^ SCUOLA PRIMARIA e 1^-2^ SECONDARIA DI I GRADO - 1° turno)
Segreti da Sigillare
Laboratorio curato da Raffaella Pippo
(2^-3^-4^ SCUOLA PRIMARIA - 1° turno)
In collaborazione con Biblioteca del Seminario di Pordenone
Fuga dalla meraviglia. La geniale vita di Albert Einstein tra violini, bussole e calzini
Incontro con Federico Taddia, con accompagnamento musicale
(SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
Mal di nebbia
Incontro con Nicoletta Gramantieri. Presenta Monia Merli
(SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
Parola di Galileo: un viaggio nella Scienza tra luce e ombra
Letture a cura di studenti del Liceo Leopardi Majorana. Interviene Alessandro De Angelis
(SCUOLE SUPERIORI - DURATA 120')
A cura di Susanna Corelli, Silvia Pettarin, Antonella Polesel, Serena Privitera, Mariangela Romeo
Luce. Storia di un’idea
Incontro con Valerio Pattaro. Presenta Andrea Secomandi
(SCUOLE SUPERIORI)
La forza delle Vite: esistenze che lasciano il segno
Incontro con Alice Milani Comparetti. Presenta Riccardo Pasqual
(3^ SECONDARIA DI I GRADO e BIENNIO SUPERIORI)
La lingua verde. Risposte, consigli, esercizi per un italiano impeccabile
Incontro con Valeria Della Valle. Presenta Gian Mario Villalta
(SCUOLE SUPERIORI)
A tu per tu con l'intelligenza artificiale
Con una introduzione di Cristian Fiorot
(SCUOLE SUPERIORI - 1° turno)
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Algoritmo di una storia
Laboratori a cura di Fondazione ITS Alto Adriatico
(SCUOLE SUPERIORI)
A cura di ITS Academy Alto Adriatico
Zio Paperone in un caso davvero imprevedibile. Scrùgulus in Re Vere Miràbili
Incontro con Stefano Intini, Roberto Gagnor e Andrea Maggi
(2^-3^ SECONDARIA DI I GRADO e BIENNIO SUPERIORI)

Cronache del Friuli occidentale (XIII-XVI secolo)
Incontro con Pier Carlo Begotti e Luca Gianni. Presenta Silvia Corelli
(SCUOLE SUPERIORI)
In collaborazione con Accademia San Marco
Segreti da Sigillare
Laboratorio curato da Raffaella Pippo
(2^-3^-4^ SCUOLA PRIMARIA - 2° turno)
In collaborazione con Biblioteca del Seminario di Pordenone
Viaggio al centro dell'oceano
Incontro con Lorenzo Peter Castelletto e Marco Tabilio
(5^ SCUOLA PRIMARIA e 1^-2^ SECONDARIA DI I GRADO - 2° turno)
Il destino di un lupo
Incontro con Elisabetta Dami. Presenta Emily Menguzzato
(3^-4^-5^ SCUOLA PRIMARIA)
“Caro autore, ti scrivo…” - Jack & London
Incontro con Lodovica Cima. Presenta Vera Salton
(SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
La Mappa Parlante delle due Gorizie
Incontro con Paolo Cossi, Paolo Forte e Daniela Gattorno. Presenta Giovanna De Appolonia
(5^ SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
Con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. A cura di Radio Magica
Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti
Incontro con Anna Parisi e Valentina Schettini. Presenta Andrea Secomandi
(SCUOLE SUPERIORI)
Tutto quello che brucia
Incontro con Daniele Aristarco. Presenta Matteo Iseppi
(SCUOLE SUPERIORI)
A tu per tu con l'intelligenza artificiale
Con una introduzione di Cristian Fiorot
(SCUOLE SUPERIORI - 2° turno)
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Algoritmo di una storia
Laboratori a cura di Fondazione ITS Alto Adriatico
(SCUOLE SUPERIORI - 2° turno)
A cura di ITS Academy Alto Adriatico
Forma Attitudine Destino. Esperienze di metadesign
Incontro con Massimo Ciafrei e Alessandra Bertini Malgarini
(SCUOLE SUPERIORI)
In collaborazione con ISIA Roma Design – sede di Pordenone, ADI FVG e Consorzio Universitario di Pordenone
Segreti da Sigillare
Laboratorio curato da Raffaella Pippo
(2^-3^-4^ SCUOLA PRIMARIA - 3° turno)
In collaborazione con Biblioteca del Seminario di Pordenone
RAI FVG in diretta: speciale pordenonelegge
Conducono Giacomo Plozner e Fabio Fontanaro. Coordina Maria Pedone
(DURATA 20’)
Rondine e Pernice
Incontro con Ivana Suhadolc. Presenta Gabriella Musetti
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Alberto Martini. Ritratto segreto
Incontro con Paola Bonifacio, Silvia Corelli e Paolo Venti
La scuola degli insegnanti 1 - Per la scuola, contro la scuola
Incontro con Espérance Hakuzwimana e Giuseppe Nibali. Presenta Piervincenzo Di Terlizzi
Erika nella bolla
Incontro con Vanesa Germoni e Tiziana Ferrara. Presenta Claudia Stefani
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
In collaborazione con Apped e Fondazione Biasotto
Eppure, quel bambino c'è ancora... Moderne dipendenze e prevenzione
Incontro con Luigi Gallimberti. Introduce Flavia Ceschin. Presenta Paola Dalle Molle
In collaborazione con i pediatri di famiglia della Società Italiana di Cure Primarie Pediatriche (SICuPP) della provincia di Pordenone
Finché non saremo liberi. Iran. La mia lotta per i diritti umani
Inaugurazione ufficiale con Shirin Ebadi. Presenta Elena Testi
Si informa che la platea è riservata agli invitati
Atlante immaginario del Friuli Venezia Giulia
Incontro con Antonella Fiaschi e Luana de Francisco. Presenta Paolo Mosanghini
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Formula 1 Backstage – Riccardo Patrese racconta
Incontro con Riccardo Patrese. Presenta Massimo Passeri
In collaborazione con Easyrain
Confessioni di un marketer
Incontro con Enrico Marchetto
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Eredi di una rivoluzione ancora scomoda
Incontro con Claudio Ernè, Mario Novello e Michela Vogrig. Presentano Arianna De Maio Simboli e Carmen Schifilliti
In collaborazione con L’Ippogrifo
Il deserto fiorirà come la rosa
Incontro con Daniele Garrone. Presenta Stefano Bortolus
In collaborazione con Aladura
Il nemico invisibile
Incontro con Franco Berrino. Presenta Gabriele Giuga
Realpolitik. Il disordine mondiale e le minacce per l'Italia
Incontro con Giampiero Massolo. Presenta Michelangelo Agrusti
La Cina ha vinto
Incontro con Alessandro Aresu. Presenta Cristiano Riva
Bronse cuerte. Ricette, amici e segreti per dominare il barbecue
Incontro con Fabrizio Nonis. Presenta Nicole Ravagnan
Zeno e Nero
Incontro con Angelo Petrosino e Sara Not. Presenta Valentina Silvestrini
(1^-2^ SCUOLA PRIMARIA)
Il paese meccanico
Incontro con Mauro Speraggi. Presenta Francesca Muner
(3^-4^-5^ SCUOLA PRIMARIA)
La foresta che cresce
Incontro con Andrea Valente
(4^-5^ SCUOLA PRIMARIA)
“Caro autore, ti scrivo…” - Post tenebras. Morte alla strega
Incontro con Valentina Federici. Presenta Vera Salton
(SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
AI, manuale sull’intelligenza artificiale
Incontro con Giacomo Spallacci Stenta e Andrea Vico
(SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO e BIENNIO SUPERIORI)
Progetto Leggere la Poesia (…ad alta voce). Una sfida didattica
Incontro con Flavio Santi e Gian Mario Villalta
(SCUOLE SUPERIORI)
Cara Giulia
Incontro con Gino Cecchettin. Intervengono Maurizio Mascarin, Alessandra Merighi e alcuni ragazzi del Laboratorio di scrittura “Storie condivise”, tra Istituti Superiori e Scuole in Ospedale. Presenta Giuseppe Losapio
(SCUOLE SUPERIORI)
In collaborazione con Istituto Flora e Area Giovani CRO Aviano. Con la partecipazione dell'associazione "In Prima Persona – Uomini contro la violenza sulle donne”
Umanità senza astri
Incontro con Roberto Trotta. Presenta Stefano Bortolus
(SCUOLE SUPERIORI)
In collaborazione con Aladura
A tu per tu con l'intelligenza artificiale
Con una introduzione di Cristian Fiorot
(SCUOLE SUPERIORI - 1° turno)
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Algoritmo di una storia
Laboratori a cura di Fondazione ITS Alto Adriatico
(SCUOLE SUPERIORI - 1° turno)
A cura di ITS Academy Alto Adriatico
Miniromanzi
Incontro con Anna Sarfatti e Silvia D'Achille
(2^-3^ SCUOLA PRIMARIA)
La Costituzione siamo noi
Incontro con Matteo Saudino. Presentano Giorgia Maggio e Gaia Pizzato
(2^-3^ SECONDARIA DI I GRADO E BIENNIO SUPERIORI)
E sembra quasi vero
Incontro con Riccardo Pedicone. Presentano Irene Abatangelo, Gloria Di Meo, Edoardo Sandrin e Sofia Tonazzo
(SCUOLE SUPERIORI)
Atlante della Tecnologia Invisibile
Incontro con Federica Spampinato
(SCUOLE SUPERIORI)
Le so tutte!
Incontro Sara Marconi e Beniamino Sidoti
(3^-4^-5^ SCUOLA PRIMARIA)
Oggi la parola è meraviglia
Incontro con Chiara Carminati e Bernard Friot
(4^-5^ SCUOLA PRIMARIA e 1^ SECONDARIA DI I GRADO)
“Caro autore, ti scrivo…” - Il giorno della Spensieranza
Incontro con Stefano Tofani. Presenta Vera Salton
(SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
La maglia numero 7
Incontro con Francesco D'Adamo. Presenta Alessandra Gabelli
(SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
Cara nonna, caro nipote… Un dialogo sorprendente e sincero tra due generazioni che si intrecciano
Incontro con Lia Levi e Simone Calderoni. Presenta Federica Pivetta
(2^-3^ SECONDARIA DI I GRADO E BIENNIO SUPERIORI)
Nereidi. Mito e Coraggio
Incontro con Ilaria Palleschi. Presenta Riccardo Pasqual
(3^ SECONDARIA DI I GRADO E BIENNIO SUPERIORI)
Ideale reale. Sulla poesia di Amelia Rosselli
Incontro con Francesco Brancati. Presenta Roberto Cescon
(SCUOLE SUPERIORI)
A tu per tu con l'intelligenza artificiale
Con una introduzione di Cristian Fiorot
(SCUOLE SUPERIORI - 2° turno)
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Algoritmo di una storia
Laboratori a cura di Fondazione ITS Alto Adriatico
(SCUOLE SUPERIORI - 2° turno)
A cura di ITS Academy Alto Adriatico
Codice di guerra. Etica dell'intelligenza artificiale
Incontro con Mariarosaria Taddeo
(SCUOLE SUPERIORI)
RAI FVG in diretta: speciale pordenonelegge
Conducono Giacomo Plozner e Tanja Marmai. Coordina Maria Pedone
(DURATA 20’)
Tutte le vite nel corpo
Incontro con Daniele Berto. Presenta Patrizia Dughero
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
In collaborazione con il Comune di Teglio Veneto e associazione Porto dei Benandanti di Portogruaro
La scuola degli insegnanti 2 - Chi ha paura dei bambini?
Incontro con Francesca Scotti e Matteo Giancotti
Dio fra le righe. La ricerca dell'infinito nella letteratura contemporanea
Incontro con Lorenzo Fazzini. Presenta Paolo Malaguti
Una come noi. L'omicidio di Germana Stefanini e l'abisso della lotta armata
Incontro con Giovanni Bianconi. Presenta Piervincenzo Di Terlizzi
Femminista a chi. Percorsi pratiche linguaggi visioni
Incontro con Marina Giovannelli e con Barbara Bruno, Daniela Dose, Arianna Facchini, Anna Manfredi, Patrizia Munin, Barbara Vuano
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
La valigia blu. Organizzare vacanze e viaggi con ragazzi e ragazze con autismo
Incontro con Cinzia Raffin e Alessandra Convertini. Presenta Odette Copat
In collaborazione con Fondazione Bambini e Autismo Pordenone
Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale
Incontro con Marco Trabucchi. Presenta Lorenzo Cardin
La strada di Malo. Opera e vita di Luigi Meneghello
Incontro con Lorenzo Renzi. Presenta Filippo Cerantola
Lettere dalla foresta
Incontro con Giancarlo Ferron. Presenta Massimiliano Santarossa
Controverse: voci in diaspora
Incontro con Espérance Hakuzwimana e Djarah Kan. Presenta Federica Augusta Rossi
Premio Pierluigi Cappello 2025
Con i vincitori Piero Marelli e Carlo Marconi e i giurati Chiara Cappello, Aldo Colonnello, Fabio Franzin, Roberto Malattia, Maurizio Salvador e Christian Sinicco. Presentano Valentina Gasparet e Giacomo Vit
Partiamo dai fondamentali. La politica, i giovani, la storia
Incontro con Pier Luigi Bersani. Presenta Paolo Possamai
Gli incontri del futuro: L’autunno del sultano
Incontro con Flavio Santi. Presenta Alberto Garlini
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Il genio dalla Faccia di Pietra: la modernità di Buster Keaton
Incontro con Ilaria Palleschi e Andrea Fontana (in collegamento). Presenta Silvia Moras
Andrea Camilleri. Di pianeti e di uomini
Incontro con Francesco De Filippo. Presenta Pietro Spirito
Dan Peterson – Olimpia, per me numero uno
Incontro con Dan Peterson e Umberto Zapelloni. Presenta Antonio Bacci
In collaborazione con San Martino Travel
Senza riparo. Sei tentativi di leggere il presente
Incontro con Guido Mazzoni. Presenta Gian Mario Villalta

Il Milite Ignoto e il Cimitero degli Eroi di Aquileia
Incontro con Luca Caburlotto ed Elena Menon. Modera Andrea Zannini
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Sangue sulla Resistenza. Storia dell'eccidio di Porzûs
Incontro con Tommaso Piffer. Presenta Elena Commessatti
La fine del regime. La caduta di tre dittature europee e il destino della Russia di Putin
Incontro con Alexander Baunov. Presenta Luca Taddio
Depressione e rinascita spirituale
Incontro con Sveva Graziotto e Domenico Pecile. Presenta Cristina Savi
Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale
Incontro con Paolo Venturi e Flaviano Zandonai. Presenta Antonio Calabrò
Premio Letterario Nazionale Giuseppe Malattia della Vallata - XXXVII edizione
Con la vincitrice Franca Grisoni e i giurati Fabio Franzin, Roberto Malattia, Maurizio Salvador, Fabio Maria Serpilli e Annalisa Teodorani. Presentano Giacomo Vit e Manuel Cohen. Momenti musicali con il Maestro Gianni Fassetta
«aut-aut» Indagine sul capitalismo digitale
Incontro con Gabriele Giacomini e Marco Pacini
Lì dove l’amore resta
Incontro con Valentina Mastroianni. Presenta Valentina Gasparet
In difesa dell’umano Pasolini, tra passione e ideologia
Incontro con Paolo Desogus. Presenta Lisa Gasparotto
In collaborazione con Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia
Il cielo perduto
Incontro con Roberto Trotta. Presenta Stefano Bortolus
In collaborazione con Aladura
Vivere per sempre. L’Aldilà ai tempi di ChatGPT
Incontro con Davide Sisto
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Al centro della tempesta. L'Europa tra ordine mondiale e disordine globale
Incontro con Donato Bendicenti. Presenta Roberto Papetti
In mezzo alle cose che iniziano
Incontro con Valerio Pontarolo ed Emanuele Termini. Presenta Michelangelo Agrusti
Kurdistan e Bellezza: un’indagine tra fotografia e fumetto
Incontro con Claudio Calia e Ahmed Najm. Presenta Luca Raffaelli
Ad Alessandria gli alberi camminano
Incontro con Ala Al-Aswani. Presenta Alessandro Mezzena Lona
Il Brugattolo. Contro i bulli c’è un ottimo rimedio: gli amici
Incontro con Gaja Cenciarelli. Presenta Azzurra D'Agostino
(3^-4^-5^ SCUOLA PRIMARIA)
Adelmo che voleva essere Settimo
Incontro con Daniele Mencarelli. Presenta Odette Copat
(5^ SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
Lanterne verdi
Incontro con Erika Casali. Presenta Mara Fabro
(5^ SCUOLA PRIMARIA e 1^-2^ SECONDARIA DI I GRADO)
In collaborazione con LeggiAMO 0-18 FVG e BILL FVG, la Biblioteca della Legalità del Friuli Venezia Giulia
“Caro autore, ti scrivo…” - Giorni sull’isola
Incontro con Gideon Samson. Presenta Vera Salton
(SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
Segreti da Sigillare
Laboratorio curato da Raffaella Pippo
(2^-3^-4^ SCUOLA PRIMARIA - 1° turno)
In collaborazione con Biblioteca del Seminario di Pordenone
A tu per tu con l'intelligenza artificiale
Con una introduzione di Cristian Fiorot
(SCUOLE SUPERIORI - 1° turno)
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Saltare nelle pozzanghere
Incontro con Ilide Carmignani e Elena Battista
(SCUOLE SUPERIORI)
Bruciate questo libro. I ragazzi che salvarono Il dottor Zivago
Incontro con Pierdomenico Baccalario. Presentano Giorgia Maggio e Gaia Pizzato
(SCUOLE SUPERIORI)
Internamento ebraico e Shoah in Italia
Incontro con Carlo Spartaco Capogreco. Presenta Anna Longo
(SCUOLE SUPERIORI TRIENNO)
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Incontro con Davide Morosinotto. Presentano Maria Biasutti e Matteo Iseppi
(SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
Poesie dell’inizio 1967 - 1973
Incontro con Milo De Angelis. Introduce Francesco Napoli
(SCUOLE SUPERIORI)
Nel segno di Thot. La meravigliosa avventura dei numeri dall'antichità all'età moderna
Incontro con Alessandro Magrini
(SCUOLE SUPERIORI)
Segreti da Sigillare
Incontro con Raffaella Pippo
(2^-3^-4^ SCUOLA PRIMARIA - 2° turno)
In collaborazione con Biblioteca del Seminario di Pordenone
Giorgio Caproni scrittore in versi
Incontro con Francesco Napoli e Attilio Mauro Caproni. Presenta Roberto Cescon
(SCUOLE SUPERIORI)
Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario
Incontro con Rosella Postorino. Presenta Enrico Galiano
(2^-3^-4^ SCUOLA PRIMARIA)
Facciamo poesia (a scuola) …?
Incontro con Antonella Sbuelz e Carlo Marconi. Presenta Grazia Gotti
(3^-4^-5^ SCUOLA PRIMARIA)
In collaborazione con JUNIOR Poetry Festival
Piccolo dizionario (immaginario) dei ragazzi e delle ragazze
Incontro con Giuseppe Antonelli. Presenta Valentina Gasparet
(SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO)
Raccontare la paura
Incontro con Paola Barbato e Azzurra D'Agostino. Presenta Monia Merli
(3^ SECONDARIA DI I GRADO e BIENNIO SUPERIORI)
Costruire testi
Incontro con Damiano Cantone e Vincenzo Della Mea. Presenta Alessandra Corbetta
A tu per tu con l'intelligenza artificiale
Con una introduzione di Cristian Fiorot
(SCUOLE SUPERIORI - 2° turno)
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ
Incontro con Daniele Marini. Presenta Marco Agrusti
(SCUOLE SUPERIORI)
Transizioni: guerra, identità, culture. Italianità adriatica. Una storia di frontiera
Incontro con Raoul Pupo. Presenta Piero Zin
(TRIENNIO SCUOLE SUPERIORI)
In collaborazione con l’Università degli Studi di Udine-Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio culturale
Mondo e coscienza esistono?
Incontro con Luca Taddio e Rocco Ronchi. Modera Sonia Lisco
(TRIENNIO SCUOLE SUPERIORI)
In collaborazione con il corso di laurea in Filosofia e Trasformazione Digitale dell’Università di Udine
Viaggio nel mondo invisibile. Microrganismi, salute e cambiamento climatico. Il difficile equilibrio della vita sulla terra
Incontro con Antonella Fioravanti. Presenta Antonio Riccardi
(SCUOLE SUPERIORI)
Il talento della rondine
Incontro con Matteo Bussola. Presenta Gloria Di Meo
(2^-3^ SECONDARIA DI I GRADO e BIENNIO SCUOLE SUPERIORI)
La Collana Callisto di Samuele Editore
Incontro con Amilcare Mario Grassi, Gianni Moroldo, Maria Luisa Calabretto, Paolo Parrini, Mina Campaner, Sabina Romanin e Raffaele Santillo. Modera Elisabetta Zambon
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
In collaborazione con Brisi Books-Cotidie Legere
Segreti da Sigillare
Incontro con Raffaella Pippo
(2^-3^-4^ SCUOLA PRIMARIA - 3° turno)
In collaborazione con Biblioteca del Seminario di Pordenone
È dolce al giusto tempo far follia. Uno sguardo sulla poesia polacca
Incontro con Małgorzata Lebda e Jarosław Mikołajewski. Presenta Andrea Ceccherelli
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia

RAI FVG in diretta: speciale pordenonelegge
Conducono Giacomo Plozner e Riccardo Cicconetti. Coordina Maria Pedone
(DURATA 20’)
Che cosa si perde a non leggere
Incontro con Paolo Di Paolo
Incontro non aperto al pubblico
In collaborazione con Casa Circondariale di Pordenone
Dare l’anima alla politica
Incontro con Bruno Bignami. Presenta Paolo Tomasin
In collaborazione con la Diocesi di Concordia – Pordenone (Settore Cultura e Prossimità)
Giusti e genocidi del XX secolo
Incontro con Sandra Fabbro, Antonia Arslan e Giuliano Pisani
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
RAI Radio 3 Fahrenheit in diretta
Conduce Susanna Tartaro
In redazione Michele De Mieri e Giovanna Savignano
(DURATA 150’)
La scuola degli insegnanti 3 - Magister. La scuola la fanno i maestri, non i ministri
Incontro con Ivano Dionigi. Presenta Paolo Venti
Il cibo a pezzi. La guerra nel piatto
Incontro con Felice Adinolfi, Vincenzo Gesmundo e Roberto Weber. Presenta Marco Ballico
I desideri degli animali
Incontro con Chiara Carminati e Pia Valentinis. Presenta Elena Commessatti
(DAI 6 ANNI, PER TUTTI)
Bebelplatz. La notte dei libri bruciati
Incontro con Fabio Stassi. Presenta Alberto Garlini
Sandro Pertini. Una certa idea di socialismo
Incontro con Marzio Breda. Presenta Angelo Argento
In collaborazione con Casa Paterna A. Zanzotto
La salute dei bambini. Migliorarla si può
Incontro con Mario De Curtis e Silvio Garattini. Presenta Martina Milia
Vini armeni
Incontro con Manuela Da Cortà e Enrico Dal Bianco
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Se fossi stato al vostro posto. Ragionevole dubbio e matematiche risoluzioni
Incontro con Marco Malvaldi. Presenta Stefano Moriggi
La fragilità dell’uomo tra presente e passato
Con Sara Della Mora (canto), Andrea Peressin (chitarra) e Azzurra D’Agostino (poeta)
In collaborazione con SiNota Scuola di Musica
Isonzo che unisce / Združeni ob Soči
Con Alex Devetak e Antonella Sbuelz
In collaborazione con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Umani, animali, macchine. Le frontiere del linguaggio
Incontro con Franco Fabbro e Damiano Cantone. Modera Sonia Lisco
In collaborazione con il corso di laurea in Filosofia e Trasformazione Digitale dell’Università di Udine
Oltre la vendetta. La giustizia riparativa in Italia
Incontro con Marcello Bortolato e Edoardo Vigna. Presenta Igor Visentin
Non c’è posto per l’amore, qui
Incontro con Yaroslav Trofimov. Presenta Federica Augusta Rossi
Gli incontri del futuro: Onda calabra
Incontro con Vins Gallico
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Predatori. I serial killer che hanno segnato l’America
Incontro con Stefano Nazzi. Presenta Valentina Gasparet
Zia Elsa
Incontro con Loretta Facchina. Presenta Paola Gottardo
In collaborazione con Bacco & Demetra APS
Un mare di indizi...
Incontro con Antonino La Piana e Francesco Musolino. Presenta Emily Menguzzato
L’arte fuorilegge. Banksy dai muri ai musei (e oltre)
Incontro con Alessandra Orefice e Marta Mazza
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Storie fantastiche per oggetti reali. I progetti dei Castiglioni tra favole e racconti per chi è ancora curioso
Incontro con Carlo Castiglioni. Presenta Marco Sammicheli
In collaborazione con Obliquo
True crime: raccontare la cronaca nera, oggi
Incontro con Paolo Cagnan, Antonio Bacci e Luana de Francisco
A cura del Messaggero Veneto
Omicidi giovani
Incontro con Marco De Franchi e Piergiorgio Pulixi. Presenta Enrico Galiano
Tutta l’Italia del pane
Incontro con Fulvio Marino. Presenta Gabriele Giuga
Il filo a piombo del XXI secolo
Incontro con Fabio Millevoi, Corinna Rossi e Silvia Ricci. Presenta Alberto Bollis
Tra scienza e romanzo
Incontro con Giorgio Vallortigara. Presenta Alberto Casadei
La salute si fa gourmet
Incontro con Alberto Bombardella e Fabiana Ojan. Presenta Sergio Maistrello
A cura del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano e Scuola Alberghiera IAL FVG di Aviano
Gorizia a sorpresa (con Prepustnica)
Incontro con Roberto Covaz e Massimo Racozzi. Presenta Simone Cuva
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Invito al viaggio: da Parigi a Venezia (soprattutto ritorni)
Incontro con Claire Judde de Larivière e Umberto Alberini. Presenta Elena Commessatti
Delitti e dolori
Incontro con Jacopo De Michelis e Alessandro Zaccuri. Presenta Michela Fregona
Gli incontri del futuro: Poesia e Intelligenza Artificiale
Letture di Tiziano Broggiato, Alessandra Corbetta, Claudio Damiani, Carmen Gallo.
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Inabili alla morte
Incontro con Paolo Di Paolo e Goran Vojnović
In collaborazione con Mittelfest
Invecchiare con filosofia dialogando con Socrate e Agata
Incontro con Beppe Severgnini. Presenta Valentina Gasparet
Ti faccio le scarpe – La faida tra i fratelli di Adidas e Puma
Incontro con Barbara Smit. Presenta Massimo Passeri
Materiali resistenti. Fare la cosa giusta in un Paese che sbaglia
Incontro con Marianna Aprile. Presenta Luana de Francisco
Il reato di pensare
Incontro con Paolo Crepet. Presenta Paolo Mosanghini
Tehran senza ritorno
Incontro con Ferdinando Vicentini Orgnani. Presenta Fabiana Dallavalle
Tutte le mie cose belle sono rifatte Live Show
Incontro con Josephine Yole Signorelli “Fumettibrutti”. Introduce Riccardo Pasqual
Aldo Manuzio. Una biografia sognata
Incontro con Davide Fischanger. Letture di Cataldo Nalli. Presenta Marianna Maiorino
(2^-3^ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO e BIENNIO SUPERIORI)
Un libro per crescere ed educare
Letture animate per i più piccoli
(DAI 3 AI 6 ANNI) Prenotazioni dal 9 settembre al numero 0434 520676 - Scuola dell'Infanzia "San Giorgio"
In collaborazione con Soroptimist Club di Pordenone
Il treno storico di pordenonelegge - in arrivo da Trieste
Con Tullio Avoledo
In collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato, Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG e Comune di Pordenone
Nevario. Le forme della neve
Laboratorio con Sarah Zambello e Susy Zanella
(DAI 6 ANNI, PER TUTTI - 1° turno)
In collaborazione con Premio ITAS del Libro di Montagna
Il mago delle parole
Lectio di Giuseppe Antonelli
(SCUOLE SUPERIORI)
Dal “ritorno della guerra” alla letteratura della Resistenza
Incontro con Marco Mondini e Gabriele Pedullà. Presenta Piero Zin
In collaborazione con l’Università degli Studi di Udine-Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio culturale
Angelo chi legge
Incontro con Sofia Ciot, Vittoria Durat, Teresa Fadel, Marta Gismano, Alexia Maccan, Giovanna Morassut, Elena Ilaria Novac, Elena Pegolo, Martina Turrin e Fabiola Volpe. Con l’intervento di Riccardo Cicconetti. Introduce Guido Corso. Presenta Federica Pivetta
In collaborazione con la Sede Rai FVG e con il supporto di Rai Play Sound
Il cavaliere artificiale. Verso un nuovo umanesimo
Incontro con Massimo Sideri
(SCUOLE SUPERIORI)
In collaborazione con Casa Paterna A. Zanzotto
Oltre la tecnofobia: Il digitale dalle neuroscienze all’educazione
Incontro con Stefano Moriggi e Pier Cesare Rivoltella. Presenta Gabriele Franco
(SCUOLE SUPERIORI)
Creare immagini
Incontro con Simona Chiodo e Francesco Maria Terzago. Presenta Alessandra Corbetta
L’arte di scrivere d’Arte. Voci di donne dall’antica Pompei
Incontro con Monica Salvadori e Patrizia Basso. Modera Fulvio Dell’Agnese
A cura del Centro Iniziative Culturali Pordenone
Pagine d'amore
Letture a cura dei lettori e delle lettrici della Biblioteca di Sara
(DURATA 30')
In collaborazione con Associazione La Biblioteca di Sara
Scrivere con l’IA: 10+1 superpoteri che non sapevi di avere!
Incontro con Federico Favot
(SCUOLE SUPERIORI)
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Amore e libertà
Incontro con Pietro Del Soldà
(TRIENNIO SCUOLE SUPERIORI)
C’era una volta
Con Eugenia Sist (canto), Paolo Jus (basso, chitarra) e Sebastiano Gatto (poeta)
In collaborazione con SiNota Scuola di Musica
Italo Furlan e Rosazzo: “quell’angolo di terra più degli altri mi sorride”
Incontro con Moreno Baccichet, Enos Costantini e Caterina Furlan
Il bacio di Giuda
Incontro con Gabriele Falco. Presenta Giacinto Bevilacqua
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
In collaborazione con Anpi provinciale e Collettivo degli storici del Friuli occidentale
Scintille nel mondo
Incontro con Michela Marzano, Alberto Pellai e Barbara Tamborini. Presenta Antonella Silvestrini
I luoghi dell’anima
Incontro con Giuseppe Sirianni. Presenta Paolo Venti
In collaborazione con Libreria Al Segno
Nevario. Le forme della neve
Laboratorio con Sarah Zambello e Susy Zanella
(DAI 6 ANNI, PER TUTTI - 2° turno)
In collaborazione con Premio ITAS del Libro di Montagna
Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana
Incontro con Francesco Piccolo. Presenta Valentina Berengo
Tradurre, abitare e tradire la lingua dell’altro
Incontro con Carmen Gallo e Paolo Febbraro. Presenta Roberto Cescon
In collaborazione con Campania Libri Festival
Verso la libertà con un bagaglio leggero. Andare per sentieri, viottoli e strade di campagna
Incontro con Franco Faggiani. Presenta Antonio Riccardi
Relazioni naturali. Piccolo breviario di coesistenza
Incontro con Anna Sustersic. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani
La fila alle poste
Incontro con Chiara Valerio. Presenta Alberto Garlini
In caso di maltempo Auditorium Concordia
Gorizia/Nova Gorica 2025 narrata a fumetti
Incontro con Altan, Sara Colaone e Vanna Vinci. Presenta Sara Pavan
RAI FVG in diretta: speciale pordenonelegge
Conducono Giacomo Plozner e Marco Fornasin. Coordina Maria Pedone
(DURATA 45’)
Supertondelli
Incontro con Enrico Brizzi e Mario Andreose. Presenta Alessandro Mezzena Lona
Esodi. Poesie per Gaza
Incontro con Renato Pauletto. Presenta Daniele Pinni
In collaborazione con Libreria Al Segno
Hai reso più bello il mondo. Ora dovrai rifare il guardaroba agli angeli
Incontro con Umberto Grella. Presenta Paola Dalle Molle
Transizioni: guerra, identità, culture. Il passato che non passa: la figura di Lenin nello spazio post-sovietico
Incontro con Antonella Salomoni. Presenta Piero Zin
Vetrine in giallo (e nero)
Premiazione del Concorso “Vetrine in Giallo” rivolto a tutti i negozi della città.
A cura di Ascom-Confcommercio Imprese per l’Italia Pordenone
Il grande ritorno. La nuova era di Trump
Incontro con Giulio Sapelli. Presenta Michelangelo Agrusti
Le fragilità maschili
Incontro con Matteo Bussola
Incontro non aperto al pubblico
In collaborazione con Casa Circondariale di Pordenone
I figli dell'odio
Incontro con Cecilia Sala. Presenta Mario Calabresi
In collaborazione con Premio Hemingway Lignano Sabbiadoro
Il giramondo e il forestiero
Incontro con Massimo Cannoletta, Letterio Scopelliti ed Emanuele Carpenzano. Presenta Elisabetta Pozzetto
In collaborazione con il Consolato Generale dell'India di Milano e la Camera di Commercio Indiana per l'Italia
Arte, instabile e infinita
Incontro con Maria Vittoria Baravelli e Roberta Scorranese. Presenta Marco Minuz
Il segreto dei nonni
Incontro con Luigi Ballerini. Presenta Alessandra Gabelli
(DAI 4 ANNI, PER TUTTI)
Condizione di confine
Incontro con Lidija Dimkovska. Presentano Tommaso Di Dio e Ema Stefanovska
Paradiso. Premio Umberto Saba
Incontro con Stefano Dal Bianco. Presentano Antonio Riccardi, Roberto Galaverni e Gian Mario Villalta
In collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia e Comune di Trieste con LETS Letteratura Trieste
L'arte di invecchiare con filosofia
Un monologo di Beppe Severgnini da Socrate, Agata e il futuro
La scoperta dell'Olanda
Incontro con Jan Brokken. Presenta Alessandro Zaccuri
In collaborazione con Fondazione Dolomiti Unesco
Le condizioni ideali. Vita di un ragazzo di banlieue
Incontro con Mokhtar Amoudi. Presenta Fabiana Dallavalle
Il segreto nello sguardo
Incontro con Valentina Casarotto. Presenta Marco Gaspari
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Pier Paolo Pasolini e la musica. Opere, musica da camera, canzoni, balletti
Incontro con Roberto Calabretto. Presenta Roberto Chiesi
In collaborazione con Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia
RAI Radio 3 Fahrenheit in diretta
Conduce Susanna Tartaro
In redazione Michele De Mieri e Giovanna Savignano
(DURATA 150’)
La casa che attende la notte
Incontro con Clara Sánchez. Presenta Alessandro Mezzena Lona
Il pappagallo muto
Incontro con Maurizio de Giovanni. Presenta Alberto Garlini
In caso di maltempo Auditorium Concordia
Strampalati, sgangherati, smemorati. Tutti i bambini di Gianni Rodari
Letture in musica con i Gatti Ostinati
(DAI 4 ANNI, PER TUTTI)
Premio Strega Poesia
Incontro con Marilena Renda e Giancarlo Pontiggia. Presenta Stefano Petrocchi
Il mio Cristo irriducibile
Incontro con Agostino Molteni (in collegamento). Presenta Roberto Castenetto
In collaborazione con Libreria Al Segno
La scuola degli insegnanti 4 - Amblimblé
Incontro con Piero Dorfles. Presenta Piervincenzo Di Terlizzi
La memoria famigliare e la verità di ognuno
Incontro con Mario Desiati e Marcello Fois. Presenta Valentina Berengo
La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2025
Incontro con Rita Bichi e Alessandro Rosina. Presenta Giovanni Mauro Dalla Torre
In collaborazione con la Diocesi di Concordia - Pordenone (Settore Cultura e Prossimità) e Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo
Pensare il presente. Il Quaderno di “Edizione” 2024
Incontro con Beatrice Bonato e Claudio Tondo. Presenta Massimo De Bortoli
A cura di Società Filosofica Italiana – Sezione FVG APS
Ciascun uomo può cambiare. Breviario per riscoprire la nostra civiltà
Lectio di Vittorino Andreoli
Il gioco del potere
Incontro con Federico Rampini (in collegamento) e Jacopo Rampini. Presenta Carlotta Macerollo
Un trio mai visto
Incontro con Stefania Del Rizzo, Stefano Montello e Irene Pattarello. Presenta Maura Pontoni
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Dove nuota la mente. L’illustrazione editoriale di Shout
Incontro con Alessandro Gottardo. Presenta Elisa Vendramin
In collaborazione con Obliquo
Storie di eccellenza, tra industria, famiglia e bellezza
Incontro con Annarita Briganti. Presenta Eleonora Molisani
La fregatura di avere un’anima
Incontro con Giacomo Poretti. Presenta Valentina Gasparet
In collaborazione con Monfalcone Geografie
Colore e immagine, gesto e suono (spazio 11)
Con Gianni Della Libera (pianoforte) e Stefano Dal Bianco (poeta)
In collaborazione con SiNota Scuola di Musica
Poesia ibrida (I tempo: videopoesia; II tempo: pj Set)
Incontro con Valerio Cuccaroni e Luigi Socci
Senza giri di parole
Incontro con Carlo Cottarelli. Presenta Alessandro De Angelis
Spettri di oggi: il ritorno del gotico tra letteratura e immaginario pop
Incontro con Marina Pierri, Piergiorgio Nicolazzini e Massimo Scorsone
La fortezza automatica. Se l’IA decide chi può varcare i confini
Incontro con Fabio Chiusi. Presenta Sergio Maistrello
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Esordi. Nuove attese
Incontro con Fedro Fioravanti, Maria Teresa Rovitto e Matteo Vavassori. Presentano Roberto Cescon, Azzurra D’Agostino, Tommaso Di Dio, Massimo Gezzi e Franca Mancinelli
La storia in un romanzo
Consegna ufficiale del premio Crédit Agricole “La storia in un romanzo” allo scrittore Ildefonso Falcones. Seguirà l’incontro con l’autore intervistato da Alberto Garlini
Io&LeAi
Incontro con Massimo Poldelmengo. Presenta Fulvio Dell’Agnese
In collaborazione con Fondazione Ado Furlan e Fondazione Giovanni Santin onlus
Giornalisti robot?
Incontro con Gianni Riotta e Domenico Talia
In collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia
Cronache da una casa chiusa
Incontro con Rossella Menegato. Presentano Sabrina Peduto e Katia Peruch
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
E ti chiameranno strega
Incontro con Katia Tenti. Presenta Enrico Cereghini
In collaborazione con Premio Itas del Libro di Montagna
I libri degli altri
Incontro con Roberto Ferrucci e Romana Petri. Presenta Laura Pagliara
Se la rosa non avesse il suo nome
Incontro con Andrea Pennacchi. Presenta Pietro Spirito
Raccontare libri. L'arte dell'intervista letteraria
Incontro con Valentina Berengo. Presenta Riccardo Falcinelli
Corpo, umano
Incontro con Vittorio Lingiardi. Presenta Alessandro Zaccuri
Storia moderna della cucina del Friuli Venezia Giulia
Incontro con Walter Filiputti. Presenta Franco Mazzotta
Scritture di donne di frontiera
Incontro con Erica Mezzoli e Anna Piccioni
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
In collaborazione con Carta di Pordenone
Il richiamo della montagna
Incontro con Matteo Righetto. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani
ChatGPT e intelligenze artificiali. Una biografia intellettuale
Incontro con Alberto Romele e Davide Picca
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Donald. Storia molto più che leggendaria di un Golden Man
Incontro con Stefano Massini. Presenta Alessandra Tedesco
La luce e l’onda. Cosa significa insegnare?
Lectio di Massimo Recalcati
In apertura conferimento a Fondazione Pordenonelegge.it del Premio TOTALMENTE FVG di Banca 360 FVG come riconoscimento per il lavoro compiuto in questi anni.
Jannik Sinner: un campione piovuto dal cielo
Incontro con Marco Imarisio. Presenta Antonio Bacci
Sovrumano. Oltre i limiti della nostra intelligenza
Lectio di Nello Cristianini
Catherine, la nuova principessa del popolo sfida secoli di sventure
Incontro con Antonio Caprarica. Presenta Paola D'Angelo
Il commissario Macchiavelli
Incontro con Cristina Cassar Scalia. Presenta Oscar D’Agostino
In caso di maltempo Scuola Primaria Don L. Milani
Ora vi tocca fare un'anima
Incontro con Giacomo Poretti. Presenta Enrico Galiano
L’avvocato del diavolo. Racconto dell’orrore
Incontro con Boris Akunin. Presenta Laura Pagliara
Carnediromanzo
Rave letterario con Natalino Balasso e Massimo Cirri. Con la partecipazione di Monia Merli
Cosa resta dell’Europa. Il destino dell'Unione tra crisi e rilanci
Incontro con Pierluigi Franco. Presenta Michelangelo Agrusti
In collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia
Il Circo e lo spettacolo sul ghiaccio
Incontro con Mario Dal Passo e Martina Dal Passo. Presenta Sergio Raimondo
(DAI 5 ANNI)
In collaborazione con la Consulta delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie della Provincia di Pordenone ODV ETS
Diecimila scalini per il cielo
Incontro con Goretta Traverso. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani
L'uomo venuto dal futuro. La vita visionaria di John Von Neumann
Incontro con Ananyo Bhattacharya. Presenta Marco Olivotto
È ancora possibile la poesia. Poetry Nobel Lectures 1975-2025
Incontro con Roberto Galaverni, Isabella Leardini, Giovanni Turria e Riccardo Caldura
Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana
Incontro con Telmo Pievani e Giuseppe Remuzzi. Presenta Nico Pitrelli
L’altra guerra
Incontro con Raffaella Cargnelutti. Presenta Fabiana Dallavalle
In collaborazione con Tolmezzo Vie dei Libri
Chiamami adulto
Incontro con Matteo Lancini. Presenta Matteo Bussola
In collaborazione con SSD Formazione AsFO – Azienda Sanitaria Friuli Occidentale
Musica, immagini, atmosfere e poesia
Con Maria Braido (pianoforte), Sofia Battini (flauto traverso) e Francesco Deotto (poeta)
In collaborazione con SiNota Scuola di Musica
Casa dolce casa
Incontro con Andrea Kerbaker. Presenta Gian Mario Villalta
In collaborazione con Casa Paterna A. Zanzotto
Le fiabe sugli animali e di magia in Val Resia
Incontro con Luigia Negro e Roberto Dapit. Presenta Martina Kafol
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Creare con l’IA: un viaggio tra immagini, voce, musica e video
Incontro con Federico Favot
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Progetto Corner: non metteteci all’angolo e proiezione del film di animazione Arrugas – Rughe
Ospite d’onore Paco Roca. Presenta Riccardo Costantini. Intervengono Cristiana Pol, Azzurra Lanfranconi e Viviana Urban
In collaborazione con il Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo - coprogettazione con le Cooperative Itaca, Acli e Fai, con le biblioteche dei Comuni di Aviano, Brugnera, Budoia, Caneva, Fontanafredda, Polcenigo e Sacile e con Cinemazero
Gita in vespa con Ernestina Silvestri
Incontro con Gianfranco Andreatta
In collaborazione con Libreria Al Segno
La gialla / Nuova poesia croata
Incontro con Irena Skopljak Barić e Maja Klarić. Presenta Marijana Mare Sutič
In collaborazione con il festival Stih u Regij di Zagabria

Max e Nigel
Incontro con Antonio Manzini. Presenta Alberto Garlini
In caso di maltempo Auditorium Concordia
Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie
Incontro con Riccardo Falcinelli. Presenta Valentina Berengo
In collaborazione con Obliquo
Pagine d'amore
Letture a cura dei lettori e delle lettrici della Biblioteca di Sara
(DURATA 30')
In collaborazione con Associazione La Biblioteca di Sara
Diversità e convivenza. Le conseguenze culturali delle migrazioni
Incontro con Stefano Allievi
Dai Quaranta ai Settanta. Da Umberto Saba a Pier Paolo Pasolini
Incontro con Francesca Cadel. Presenta Gian Mario Villalta
Morandi Vivo. Vita e pensiero di un artista
Incontro con Marilena Pasquali e Paolo Gori. Presenta Marco Minuz
In collaborazione con Fondazione Gori Celle
Gatti neri e specchi rotti. Perché siamo superstiziosi
Incontro con Elisabetta Moro e Marino Niola

Di fronte al fuoco
Incontro con Oleksii Nikitin. Presenta Laura Pagliara
In collaborazione con il Festival del Coraggio
140 anni di credito cooperativo in Friuli Venezia Giulia
Incontro con Mario Robiony e Stefano Miani in dialogo con suor Alessandra Smerilli
Sbloccare ricordi
Incontro con Vittorio Lingiardi e Laura Pugno. Presenta Alessandra Corbetta
Iubilaeum Nostrum. Il Giubileo dei due Papi
Incontro con Daniele Sabatini. Presenta Daniele Micheluz
Versodove. Voci del mondo
Incontro con Stefano Semeraro, Vittoriano Masciullo, Marilena Renda, Gino Scatasta e Giulia Testoni
Pena e imperdonabilità. Per la critica della ragione penale
Incontro con Giuseppe Ferraro. Presenta Daniela Dose
In collaborazione con la Diocesi di Concordia – Pordenone (Settore Cultura e Prossimità)
Il conclave e l'elezione del papa. Una storia dal I al XXI secolo
Incontro con Alberto Melloni. Presenta don Renato De Zan
In collaborazione con la Diocesi di Concordia-Pordenone
E non scappare mai. Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta della storia
Incontro con Annalisa Cuzzocrea. Presenta Alessandra Tedesco
In collaborazione con il Circolo della Stampa di Pordenone
La sete di passato in un Paese che non vuole il futuro
Incontro con Anna Zafesova e Alexander Etkind. Presenta Lorenzo Cremonesi
Laboratorio Pordenone. Premio Friuli Venezia Giulia "Il racconto dei luoghi e del tempo"
Incontro con Giuseppe Lupo. Presenta Gian Mario Villalta
In collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia e Premio letterario Friuli Venezia Giulia “Il racconto dei luoghi e del tempo”
Meriti e bisogni: il socialismo del futuro nell’era del digitale
Incontro con Claudio Martelli e Luca Taddio
In collaborazione con il corso di laurea in Filosofia e Trasformazione Digitale dell’Università di Udine
La battaglia dei semi
Incontro con Giannandrea Mencini
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Romanzo di famiglia
Incontro con Graziella Chiarcossi. Presenta Roberto Galaverni
In collaborazione con Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia
Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
Incontro con Cristina Cassar Scalia. Presenta Michela Fregona
RAI Radio 3 Fahrenheit in diretta
Conduce Susanna Tartaro
In redazione Michele De Mieri e Giovanna Savignano
(DURATA 150’)
La gialla
Incontro con Luigi Bressan, Luigi Nacci, Noemi Nagy e Mario Santagostini. Presentano Alessandro Canzian e Roberto Cescon
Kate e la maledizione dei Galles
Incontro con Antonio Caprarica. Presenta Luca Ubaldeschi
In caso di maltempo Auditorium Concordia

Giustizia, amore e sospetto
Incontro con Marco Mauri e Nicola Zille. Presenta Marianna Maiorino
Filando la nebbia
Incontro con Giampaolo Simonetti. Presenta Aline Cendon
In collaborazione con Libreria Al Segno
Favole per un mondo di Pace
Incontro con Gennaro Spavone. Presenta Maura Pontoni
(DAI 4 ANNI, PER TUTTI)
Giallo (con sfumature)
Incontro con Tullio Avoledo e Fulvio Ervas. Presenta Anna Vallerugo
I giorni di Vetro
Incontro con Nicoletta Verna. Presentano Odette Copat, Monia Merli, Federica Pivetta e i pordenoneleggebooklovers
In collaborazione con pordenoneleggebooklovers
Il mito infranto. Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
Incontro con Antonio Galdo. Presenta Marco Agrusti
Ogni maledetta mattina. Cinque lezioni sul vizio di scrivere
Incontro con Alessandro Piperno. Presenta Isabella Fava
In collaborazione con il Salone del Libro di Torino
Una fortezza sopra l’abisso
Incontro con Elena Kostioukovitch. Presenta Lorenzo Cremonesi
Rotte mediterranee
Incontro con Sandro Carniel. Presenta Elisa Cozzarini
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
L’arte dell’intelligenza artificiale
Incontro con Alice Barale. Presenta Fulvio Dell'Agnese
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Autenticità e poesia contemporanea. Un dibattito a più voci
Incontro con Maria Borio e Laura Di Corcia
E intanto la vita? Poesie per Lei, Dottore
Incontro con Vivian Lamarque. Presenta Roberto Galaverni
Risonanze
Con Rodrigo Herrera (chitarra classica) e Maddalena Lotter (poeta)
In collaborazione con SiNota Scuola di Musica
Le infinite possibilità di nuocere dell’uomo
Incontro con Carlo Calabrò e Andrea Segrè. Presenta Federica Augusta Rossi
Il tempo se lo mangiavano gli occhi
Incontro con Maria Pina La Marca. Presenta Stefania Savocco. Letture di Petra Kloetzner
In collaborazione con Libreria Al Segno
Il romanzo che non ti aspetti
Incontro con Marcello Barison e Alberto Casadei. Presenta Gian Mario Villalta

Elogio della vita ordinaria. Contro un’idea di falsa grandezza
Incontro con Filippo La Porta. Presenta Massimo De Bortoli
Mai indifferente. Dodici anni di articoli per Il Momento
Incontro con Paola Dalle Molle. Presenta Andrea Maggi
Chi vogliamo essere? Storia del ritratto e dell’autoritratto
Incontro con Riccardo Falcinelli. Presenta Marco Minuz
In caso di maltempo Auditorium Burovich
Come stare in relazione con gli adolescenti
Incontro con Matteo Lancini. Presenta Antonella Silvestrini
Laboratori critici
Incontro con Laura Di Corcia, Pasquale Di Palmo e Filippo La Porta. Presenta Alessandro Canzian
Alpinismo e resistenza. Storie partigiane d’alta quota
Incontro con Sergio Giuntini. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani
A tavola con Casanova. Piatti e vini di un ghiottone veneto
Incontro con Anna Maria Pellegrino e Giampiero Rorato. Presenta Franco Mazzotta
Il respiro e il soffio
Incontro con Mauro Corona e Marianna Corona. Presenta Raffaella Cargnelutti
Il professore ebreo perseguitato due volte. Tullio Terni e l’ipocrisia italiana
Incontro con Pierluigi Battista. Presenta Alessandro Mezzena Lona
Scarpone della pace. Equilibrismi dell’anima
Incontro con Claudia Contin Arlecchino, Grazia Pirozzi, Petra Alzetta, Sabrina Rinaldi, Maria Pia Pagani e Marcello Gallucci
L’eredità della destra
Incontro con Mirella Serri e Antonio Carioti. Presenta Francesco De Filippo
Concerto per l’Europa – Omaggio a GO! 2025
Con l’Orchestra del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e l’Orchestra dello Slovensko Narodno Gledališče di Maribor. Dirige il M° Pinchas Steinberg
Si informa che la platea è riservata agli invitati
In collaborazione con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Go!2025, Pordenone Verso Capitale italiana della Cultura 2027 e Teatro Verdi di Pordenone.