Teatro Verdi
Viale Martelli, 2, 33170 Pordenone
18:30
Pordenone, Teatro VerdiFinché non saremo liberi. Iran. La mia lotta per i diritti umani
Inaugurazione ufficiale con Shirin Ebadi. Presenta Elena Testi
Si informa che la platea è riservata agli invitati
18:30
Pordenone, Teatro Verdi21:00
Pordenone, Teatro VerdiIl reato di pensare
Incontro con Paolo Crepet. Presenta Paolo Mosanghini
15:30
Pordenone, Teatro VerdiL'arte di invecchiare con filosofia
Un monologo di Beppe Severgnini da Socrate, Agata e il futuro
18:00
Pordenone, Teatro VerdiLa storia in un romanzo
Consegna ufficiale del premio Crédit-Agricole “La storia in un romanzo” allo scrittore Ildefonso Falcones. Seguirà l’incontro con l’autore intervistato da Alberto Garlini
21:00
Pordenone, Teatro VerdiLa luce e l’onda. Cosa significa insegnare?
Lectio di Massimo Recalcati
In apertura conferimento a Fondazione Pordenonelegge.it del Premio TOTALMENTE FVG di Banca 360 FVG come riconoscimento per il lavoro compiuto in questi anni.
20:00
Pordenone, Teatro VerdiConcerto per l’Europa – Omaggio a GO! 2025
Con l’Orchestra del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e l’Orchestra dello Slovensko Narodno Gledališče di Maribor. Dirige il M° Pinchas Steinberg
Si informa che la platea è riservata agli invitati
In collaborazione con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Go!2025, Pordenone Verso Capitale italiana della Cultura 2027 e Teatro Verdi di Pordenone.