Programma sabato 20
Filtrato per
Non ci sono eventi con i filtri selezionati. Modifica la tua ricerca.
Aldo Manuzio. Una biografia sognata
Incontro con Davide Fischanger. Letture di Cataldo Nalli. Presenta Marianna Maiorino
(2^-3^ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO e BIENNIO SUPERIORI)
Un libro per crescere ed educare
Letture animate per i più piccoli
(DAI 3 AI 6 ANNI) Prenotazioni dal 9 settembre al numero 0434 520676 - Scuola dell'Infanzia "San Giorgio"
In collaborazione con Soroptimist Club di Pordenone
Il treno storico di pordenonelegge - in arrivo da Trieste
Con Tullio Avoledo
In collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato, Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG e Comune di Pordenone
Nevario. Le forme della neve
Laboratorio con Sarah Zambello e Susy Zanella
(DAI 6 ANNI, PER TUTTI - 1° turno)
In collaborazione con Premio ITAS del Libro di Montagna
Il mago delle parole
Lectio di Giuseppe Antonelli
(SCUOLE SUPERIORI)
Dal “ritorno della guerra” alla letteratura della Resistenza
Incontro con Marco Mondini e Gabriele Pedullà. Presenta Piero Zin
In collaborazione con l’Università degli Studi di Udine-Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio culturale
Angelo chi legge
Incontro con Sofia Ciot, Vittoria Durat, Teresa Fadel, Marta Gismano, Alexia Maccan, Giovanna Morassut, Elena Ilaria Novac, Elena Pegolo, Martina Turrin e Fabiola Volpe. Con l’intervento di Riccardo Cicconetti. Introduce Guido Corso. Presenta Federica Pivetta
In collaborazione con la Sede Rai FVG e con il supporto di Rai Play Sound
Il cavaliere artificiale. Verso un nuovo umanesimo
Incontro con Massimo Sideri
(SCUOLE SUPERIORI)
In collaborazione con Casa Paterna A. Zanzotto
Oltre la tecnofobia: Il digitale dalle neuroscienze all’educazione
Incontro con Stefano Moriggi e Pier Cesare Rivoltella. Presenta Gabriele Franco
(SCUOLE SUPERIORI)
Creare immagini
Incontro con Simona Chiodo e Francesco Maria Terzago. Presenta Alessandra Corbetta
L’arte di scrivere d’Arte. Voci di donne dall’antica Pompei
Incontro con Monica Salvadori e Patrizia Basso. Modera Fulvio Dell’Agnese
A cura del Centro Iniziative Culturali Pordenone
Pagine d'amore
Letture a cura dei lettori e delle lettrici della Biblioteca di Sara
(DURATA 30')
In collaborazione con Associazione La Biblioteca di Sara
Scrivere con l’IA: 10+1 superpoteri che non sapevi di avere!
Incontro con Federico Favot
(SCUOLE SUPERIORI)
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Amore e libertà
Incontro con Pietro Del Soldà
(TRIENNIO SCUOLE SUPERIORI)
C’era una volta
Con Eugenia Sist (canto), Paolo Jus (basso, chitarra) e Sebastiano Gatto (poeta)
In collaborazione con SiNota Scuola di Musica
Italo Furlan e Rosazzo: “quell’angolo di terra più degli altri mi sorride”
Incontro con Moreno Baccichet, Enos Costantini e Caterina Furlan
Il bacio di Giuda
Incontro con Gabriele Falco. Presenta Giacinto Bevilacqua
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
In collaborazione con Anpi provinciale e Collettivo degli storici del Friuli occidentale
Scintille nel mondo
Incontro con Michela Marzano, Alberto Pellai e Barbara Tamborini. Presenta Antonella Silvestrini
I luoghi dell’anima
Incontro con Giuseppe Sirianni. Presenta Paolo Venti
In collaborazione con Libreria Al Segno
Nevario. Le forme della neve
Laboratorio con Sarah Zambello e Susy Zanella
(DAI 6 ANNI, PER TUTTI - 2° turno)
In collaborazione con Premio ITAS del Libro di Montagna
Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana
Incontro con Francesco Piccolo. Presenta Valentina Berengo
Tradurre, abitare e tradire la lingua dell’altro
Incontro con Carmen Gallo e Paolo Febbraro. Presenta Roberto Cescon
In collaborazione con Campania Libri Festival
Verso la libertà con un bagaglio leggero. Andare per sentieri, viottoli e strade di campagna
Incontro con Franco Faggiani. Presenta Antonio Riccardi
Relazioni naturali. Piccolo breviario di coesistenza
Incontro con Anna Sustersic. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani
La fila alle poste
Incontro con Chiara Valerio. Presenta Alberto Garlini
In caso di maltempo Auditorium Concordia
Gorizia/Nova Gorica 2025 narrata a fumetti
Incontro con Altan, Sara Colaone e Vanna Vinci. Presenta Sara Pavan
RAI FVG in diretta: speciale pordenonelegge
Conducono Giacomo Plozner e Marco Fornasin. Coordina Maria Pedone
(DURATA 45’)
Supertondelli
Incontro con Enrico Brizzi e Mario Andreose. Presenta Alessandro Mezzena Lona
Esodi. Poesie per Gaza
Incontro con Renato Pauletto. Presenta Daniele Pinni
In collaborazione con Libreria Al Segno
Hai reso più bello il mondo. Ora dovrai rifare il guardaroba agli angeli
Incontro con Umberto Grella. Presenta Paola Dalle Molle
Transizioni: guerra, identità, culture. Il passato che non passa: la figura di Lenin nello spazio post-sovietico
Incontro con Antonella Salomoni. Presenta Piero Zin
Vetrine in giallo (e nero)
Premiazione del Concorso “Vetrine in Giallo” rivolto a tutti i negozi della città.
A cura di Ascom-Confcommercio Imprese per l’Italia Pordenone
Il grande ritorno. La nuova era di Trump
Incontro con Giulio Sapelli. Presenta Michelangelo Agrusti
Le fragilità maschili
Incontro con Matteo Bussola
Incontro non aperto al pubblico
In collaborazione con Casa Circondariale di Pordenone
I figli dell'odio
Incontro con Cecilia Sala. Presenta Mario Calabresi
In collaborazione con Premio Hemingway Lignano Sabbiadoro
Il giramondo e il forestiero
Incontro con Massimo Cannoletta, Letterio Scopelliti ed Emanuele Carpenzano. Presenta Elisabetta Pozzetto
In collaborazione con il Consolato Generale dell'India di Milano e la Camera di Commercio Indiana per l'Italia
Arte, instabile e infinita
Incontro con Maria Vittoria Baravelli e Roberta Scorranese. Presenta Marco Minuz
Il segreto dei nonni
Incontro con Luigi Ballerini. Presenta Alessandra Gabelli
(DAI 4 ANNI, PER TUTTI)
Condizione di confine
Incontro con Lidija Dimkovska. Presentano Tommaso Di Dio e Ema Stefanovska
Paradiso. Premio Umberto Saba
Incontro con Stefano Dal Bianco. Presentano Antonio Riccardi, Roberto Galaverni e Gian Mario Villalta
In collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia e Comune di Trieste con LETS Letteratura Trieste
L'arte di invecchiare con filosofia
Un monologo di Beppe Severgnini da Socrate, Agata e il futuro
La scoperta dell'Olanda
Incontro con Jan Brokken. Presenta Alessandro Zaccuri
In collaborazione con Fondazione Dolomiti Unesco
Le condizioni ideali. Vita di un ragazzo di banlieue
Incontro con Mokhtar Amoudi. Presenta Fabiana Dallavalle
Il segreto nello sguardo
Incontro con Valentina Casarotto. Presenta Marco Gaspari
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Pier Paolo Pasolini e la musica. Opere, musica da camera, canzoni, balletti
Incontro con Roberto Calabretto. Presenta Roberto Chiesi
In collaborazione con Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia
RAI Radio 3 Fahrenheit in diretta
Conduce Susanna Tartaro
In redazione Michele De Mieri e Giovanna Savignano
(DURATA 150’)
La casa che attende la notte
Incontro con Clara Sánchez. Presenta Alessandro Mezzena Lona
Il pappagallo muto
Incontro con Maurizio de Giovanni. Presenta Alberto Garlini
In caso di maltempo Auditorium Concordia
Strampalati, sgangherati, smemorati. Tutti i bambini di Gianni Rodari
Letture in musica con i Gatti Ostinati
(DAI 4 ANNI, PER TUTTI)
Premio Strega Poesia
Incontro con Marilena Renda e Giancarlo Pontiggia. Presenta Stefano Petrocchi
Il mio Cristo irriducibile
Incontro con Agostino Molteni (in collegamento). Presenta Roberto Castenetto
In collaborazione con Libreria Al Segno
La scuola degli insegnanti 4 - Amblimblé
Incontro con Piero Dorfles. Presenta Piervincenzo Di Terlizzi
La memoria famigliare e la verità di ognuno
Incontro con Mario Desiati e Marcello Fois. Presenta Valentina Berengo
La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2025
Incontro con Rita Bichi e Alessandro Rosina. Presenta Giovanni Mauro Dalla Torre
In collaborazione con la Diocesi di Concordia - Pordenone (Settore Cultura e Prossimità) e Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo
Pensare il presente. Il Quaderno di “Edizione” 2024
Incontro con Beatrice Bonato e Claudio Tondo. Presenta Massimo De Bortoli
A cura di Società Filosofica Italiana – Sezione FVG APS
Ciascun uomo può cambiare. Breviario per riscoprire la nostra civiltà
Lectio di Vittorino Andreoli
Il gioco del potere
Incontro con Federico Rampini (in collegamento) e Jacopo Rampini. Presenta Carlotta Macerollo
Un trio mai visto
Incontro con Stefania Del Rizzo, Stefano Montello e Irene Pattarello. Presenta Maura Pontoni
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
Dove nuota la mente. L’illustrazione editoriale di Shout
Incontro con Alessandro Gottardo. Presenta Elisa Vendramin
In collaborazione con Obliquo
Storie di eccellenza, tra industria, famiglia e bellezza
Incontro con Annarita Briganti. Presenta Eleonora Molisani
La fregatura di avere un’anima
Incontro con Giacomo Poretti. Presenta Valentina Gasparet
In collaborazione con Monfalcone Geografie
Colore e immagine, gesto e suono (spazio 11)
Con Gianni Della Libera (pianoforte) e Stefano Dal Bianco (poeta)
In collaborazione con SiNota Scuola di Musica
Poesia ibrida (I tempo: videopoesia; II tempo: pj Set)
Incontro con Valerio Cuccaroni e Luigi Socci
Senza giri di parole
Incontro con Carlo Cottarelli. Presenta Alessandro De Angelis
Spettri di oggi: il ritorno del gotico tra letteratura e immaginario pop
Incontro con Marina Pierri, Piergiorgio Nicolazzini e Massimo Scorsone
La fortezza automatica. Se l’IA decide chi può varcare i confini
Incontro con Fabio Chiusi. Presenta Sergio Maistrello
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Esordi. Nuove attese
Incontro con Fedro Fioravanti, Maria Teresa Rovitto e Matteo Vavassori. Presentano Roberto Cescon, Azzurra D’Agostino, Tommaso Di Dio, Massimo Gezzi e Franca Mancinelli
La storia in un romanzo
Consegna ufficiale del premio Crédit Agricole “La storia in un romanzo” allo scrittore Ildefonso Falcones. Seguirà l’incontro con l’autore intervistato da Alberto Garlini
Io&LeAi
Incontro con Massimo Poldelmengo. Presenta Fulvio Dell’Agnese
In collaborazione con Fondazione Ado Furlan e Fondazione Giovanni Santin onlus
Giornalisti robot?
Incontro con Gianni Riotta e Domenico Talia
In collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia
Cronache da una casa chiusa
Incontro con Rossella Menegato. Presentano Sabrina Peduto e Katia Peruch
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
E ti chiameranno strega
Incontro con Katia Tenti. Presenta Enrico Cereghini
In collaborazione con Premio Itas del Libro di Montagna
I libri degli altri
Incontro con Roberto Ferrucci e Romana Petri. Presenta Laura Pagliara
Se la rosa non avesse il suo nome
Incontro con Andrea Pennacchi. Presenta Pietro Spirito
Raccontare libri. L'arte dell'intervista letteraria
Incontro con Valentina Berengo. Presenta Riccardo Falcinelli
Corpo, umano
Incontro con Vittorio Lingiardi. Presenta Alessandro Zaccuri
Storia moderna della cucina del Friuli Venezia Giulia
Incontro con Walter Filiputti. Presenta Franco Mazzotta
Scritture di donne di frontiera
Incontro con Erica Mezzoli e Anna Piccioni
POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE
In collaborazione con Carta di Pordenone
Il richiamo della montagna
Incontro con Matteo Righetto. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani
ChatGPT e intelligenze artificiali. Una biografia intellettuale
Incontro con Alberto Romele e Davide Picca
Spazio realizzato grazie a Calligaris e Umana. In collaborazione con Comune di Pordenone, Lean Experience Factory e We Digital
Donald. Storia molto più che leggendaria di un Golden Man
Incontro con Stefano Massini. Presenta Alessandra Tedesco
La luce e l’onda. Cosa significa insegnare?
Lectio di Massimo Recalcati
In apertura conferimento a Fondazione Pordenonelegge.it del Premio TOTALMENTE FVG di Banca 360 FVG come riconoscimento per il lavoro compiuto in questi anni.
Jannik Sinner: un campione piovuto dal cielo
Incontro con Marco Imarisio. Presenta Antonio Bacci
Sovrumano. Oltre i limiti della nostra intelligenza
Lectio di Nello Cristianini
Catherine, la nuova principessa del popolo sfida secoli di sventure
Incontro con Antonio Caprarica. Presenta Paola D'Angelo
Il commissario Macchiavelli
Incontro con Cristina Cassar Scalia. Presenta Oscar D’Agostino
In caso di maltempo Scuola Primaria Don L. Milani
Ora vi tocca fare un'anima
Incontro con Giacomo Poretti. Presenta Enrico Galiano
L’avvocato del diavolo. Racconto dell’orrore
Incontro con Boris Akunin. Presenta Laura Pagliara
Carnediromanzo
Rave letterario con Natalino Balasso e Massimo Cirri. Con la partecipazione di Monia Merli