Giusti e genocidi del XX secolo
Pordenone | Palazzo dei Libri, Palazzo Montereale Mantica (Sala Caminetto)
Incontro con Sandra Fabbro, Antonia Arslan e Giuliano Pisani
Studiare la storia di genocidi, pulizie etniche, crimini contro l’umanità commessi nel recente passato, e scoprire le storie di coloro che vi si opposero, a rischio della propria vita, in modo non violento, consapevole e gratuito, è importante per tutti, soprattutto per le giovani generazioni, affinché maturino un pensiero basato sul rispetto verso l’altro e libero da pericolose manipolazioni. Sandra Fabbro con Giusti e Genocidi del XX secolo racconta la storia di alcune persone che scelsero “la parte giusta”.
MASSIMO 29 POSTI