Valerio Di Donato

Valerio Di Donato

Valerio Di Donato (Teramo 1955) è cresciuto e ha studiato a Treviso. Laureato in scienze politiche a Padova, ha intrapreso la carriera di giornalista, lavorando per il «Giornale di Brescia» nella sezione interni/esteri. Scrive per il blog Il Diario online di cui è direttore, e collabora, dall’Italia, con «La Voce del Popolo» di Fiume, quotidiano legato alla minoranza italiana residente in Slovenia e Croazia. Esperto nella storia dei Balcani, ha realizzato articoli e reportage sul territorio dell’Istria, Croazia, Serbia e Bosnia. Negli anni ’90 è stato inviato dal suo giornale nell’ex Jugoslavia. Ha pubblicato ISTRANIERI. Storie di esilio (Liberedizioni, Gavardo, BS 2006), Le fiamme dei Balcani (Oltre Edizioni, 2021) e La via di Emilio (Ronzani Editore, 2025). Attivamente impegnato nella diffusione culturale, tiene conferenze presentando scrittori sui temi di suo specifico interesse.

Fabbro Sandra Sivazliyan Baykar Arslan Antonia Di Donato Valerio
Scienza, filosofia e storia

Giusti e genocidi del XX secolo 

Incontro con Sandra FabbroBaykar SivazliyanAntonia Arslan e Valerio Di Donato

POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE

Attendere prego...