Un itinerario che li ha portati dalla Torino Barocca alla Reggia di Venaria, passando per l’Ostensione della Sacra Sindone. Senza mancare l’appuntamento con una passeggiata ai Giardini Reali, lungo il Museo Archeologico, Palazzo Reale, la visita al centro storico della città - prima capitale del Regno d'Italia – fra le scenografiche piazze San Carlo e Castello dove si affacciano Palazzo Madama e Palazzo Reale. Con ulteriori escursioni verso le mete eccellenti della città di Torino, il Museo Egizio e la Mole Antonelliana, sede del Museo nazionale del Cinema.
«Archiviamo con soddisfazione una prima serie di proposte e itinerari promossi a cavallo fra il 2014 e il 2015 nel segno del turismo culturale sostenuti da molti partner tra tutti Friulovest Banca – sottolinea il presidente della Fondazione Giovanni Pavan – Una formula in cui da sempre crediamo e verso la quale abbiamo indirizzato il nostro impegno anche con la costituzione ufficiale della Fondazione legata alla Festa del Libro. Siamo lieti di poter annunciare che la visita a Torino sarà ricambiata: i nostri contatti con alcuni partner torinesi sono finalizzati a garantire al realizzazione di un viaggio che Torino muoverà alla volta di Pordenone, in occasione dell’edizione 2015 di pordenonelegge in programma dal 16 al 20 settembre. Un’opportunità in più per promuovere la città e il territorio - visto che prevediamo le visite anche alle terre di Pier Paolo Pasolini e Ippolito Nievo - che si rivolge a un target turistico e insieme letterario e culturale: un innesto di ‘nuovo’ pubblico potenziale anche per le iniziative che si moltiplicheranno a Pordenone e dintorni».