Edizioni precedenti
- Home
- Il festival
- Edizioni precedenti
Un altro tempo
Tutti scrivono, tutti leggono, come mai fino ad oggi nella storia dell’umanità. C’è stato un tempo ancora recente quando, conclusi gli anni della formazione, i pochi che continuavano a scrivere lo facevano con parsimonia e per motivi squisitamente professionali. Gli altri erano innamorati ossessivi, compulsivi redattori di lettere anonime, oppure scrittori, poeti, giornalisti, storici e filosofi. Non è più così, la comunicazione scritta è onnipresente e incessante, e sempre più in connubio con l’altrettanto ubiqua presenza delle foto da cellulare. E i libri? Oh, quelli! Sì, ci sono ancora, e sono ancora il modo migliore per imparare, pensare e crescere. Ci sono anche molti libri senza le immagini! E sono esigenti, quasi tutti. Chiedono ciò che è più tuo e che maggiormente ti sfugge nella vita: il tempo. Vogliono tempo, un tempo solo tuo. E in cambio, però, aprono nel trascorrere della tua vita un altro tempo, più ampio, più profondo, che non ha i numeri dell’orologio. L’incontro con l’autore e il suo libro a pordenonelegge dura un’ora dell’orologio. E potrebbe valere quanto una stagione della vita.
I momenti più belli dell'edizione 2017
Per rivivere la magia delle cinque giornate della XVIII edizione.
pordenonelegge 2017 in numeri
Spot pordenonelegge 2017
Segnalibro pordenonelegge 2017 - Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto
Segnalibro pordenonelegge 2017 - Luis Sepúlveda
Segnalibro pordenonelegge 2017 - Elizabeth Strout
Segnalibro pordenonelegge 2017 - Carlos Ruis Zafòn
pordenonelegge 2017 - 17 settembre domenica
pordenonelegge 2017 - 16 settembre sabato
pordenonelegge 2017 - 15 settembre venerdì
pordenonelegge 2017 - 14 settembre giovedì
pordenonelegge 2017 - 13 settembre mercoledì
pordenonelegge 2017 - “Storie ribelli” Incontro con Luis Sepúlveda. Presenta Alberto Garlini
pordenonelegge 2017 - “La storia in un romanzo” Incontro con Wole Soyinka. Intervista di Marco Aime
pordenonelegge 2017 - “La democrazia fra utopia e realtà” Dialogo con Corrado Augias e Luciano Canfora
pordenonelegge 2017 - “Il labirinto degli spiriti”, incontro con Carlos Ruiz Zafón. Intervista di Vigna
pordenonelegge 2017 - "Parole in gioco" Incontro con Stefano Bartezzaghi. Presenta Gian Mario Villalta
pordenonelegge 2017 - "Carnediromanzo" Rave letterario con Natalino Balasso e Massimo Cirri - II parte
pordenonelegge 2017 - "Carnediromanzo" Rave letterario con Natalino Balasso e Massimo Cirri - I parte