pordenonelegge alla Design Week

Il progetto di restyling di un sito web, e di un sistema di prenotazioni che nell’ultimo decennio si è sviluppato per accogliere un pubblico sempre più vasto, diventa opportunità di formazione e collaborazione fra le energie creative e produttive della città: Fondazione Pordenonelegge.it, ancora una volta, cerca di interpretare le opportunità del nostro tempo come terreno di crescita comune, incrociando i valori della cultura e dell’innovazione tecnologia allo sviluppo imprenditoriale e quindi socio-economico del territorio. Realizzato con la Supervisione e il coordinamento tecnico di Alea e di quello grafico dello studio Dm+B & Associati, il progetto coinvolgerà come partners di riferimento il Polo Tecnologico Alto Adriatico, il Consorzio Universitario di Pordenone, il Centro di Formazione Professionale “Alberto Simonini” e l’ITS Alto Adriatico – Pordenone. Pordenonelegge, dunque, attraverso il progetto di restyling del sito e del sistema di prenotazione, diventerà un case-history di studio e analisi all’interno del workshop organizzato nell’ambito della 11^ Pordenone Design Week: un laboratorio di idee in programma dal 7 all’11 marzo, nel quale si confronteranno studenti e giovani designer, coordinati da esperti di design e Ict, professori e docenti, del triennio dell’Isia Roma Design sede di Pordenone, dell’Istituto Carniello dell’Isis Sacile – Brugnera, del Liceo Galvani e dello Iusve, oltre ai “supertecnici” a indirizzo Ict dell’Its Alto Adriatico Pordenone.
NOTIZIE CORRELATE
Ecco il 2023 di Fondazione Pordenonelegge
25 gennaio 2023
Agenzia Culturale La Fondazione Il FestivalTi porto un libro con Luigi Nacci
28 dicembre 2022
La Fondazione Il Festival Agenzia CulturaleAldo Cazzullo a Maniago
20 dicembre 2022
La Fondazione Il FestivalAmici a Natale: pordenonelegge sotto l'albero
6 dicembre 2022
Il Festival La Fondazione Agenzia CulturaleIl 15 dicembre Francesca Michielin a San Vito al Tagliamento
15 novembre 2022