Roberto Chiesi

Roberto Chiesi

Roberto Chiesi

Direttore della rivista internazionale «Letteratura & Cinema / Literature & Cinema», edita da Fabrizio Serra e responsabile del Centro Studi – Archivio Pasolini della Cineteca di Bologna, è membro del comitato direttivo della rivista internazionale «Studi pasoliniani» e del comitato di redazione del periodico «Cineforum». Ha curato l'edizione dvd di dieci film della collana Bergman Collection per BIM e, per le edizioni Cineteca di Bologna, de La rabbia (2008), Appunti per un'Orestiade africana (2009, dvd e libro), Fuoco! Il cinema di Gian Vittorio Baldi (2009), L’Oriente di Pasolini (2011), Accattone (2015), Il mio cinema (2015) e l'edizione dvd di Salò o le 120 giornate di Sodoma (2015). È autore o curatore, fra gli altri, anche dei libri Hou Hsiao-hsien (Le Mani, 2002), Jean-Luc Godard (Gremese, 2003), Pasolini, Callas e «Medea» (FMR, 2007), Il cinema noir francese (Gremese, 2015), Cristo mi chiama ma senza luce. Pier Paolo Pasolini e Il Vangelo secondo Matteo(Le Mani, 2015), «8 ½» di Federico Fellini (Gremese, 2018), Il cinema di Ingmar Bergman (Gremese, 2018), Tutto Pasolini (co-curatela, Gremese, 2022), Pier Paolo Pasolini – Folgorazioni figurative (co-curatela, Cineteca di Bologna, 2022) e Pasolini e Bologna. Gli anni della formazione e i ritorni (co-curatela, Cineteca di Bologna, 2022). Nel 2022 ha pubblicato la monografia Pasolini - Il fantasma del presente (1970-1975), edita da Vallecchi e nel 2024 ha curato il testo teatrale di Elio Petri, Giacobbe o Elaborazione di un’ossessione (Mimesis, 2024) e il libro di saggi Simenon e le immagini. Cinema, illustrazione, fumetto (Mimesis, 2024).


Calabretto Roberto Chiesi Roberto
Letteratura Parole in scena

Pier Paolo Pasolini e la musica. Opere, musica da camera, canzoni, balletti

Incontro con Roberto Calabretto. Presenta Roberto Chiesi

In collaborazione con Centro studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia

Prenota

Attendere prego...