Claudio Grisancich

Claudio Grisancich

Claudio Grisancich nasce a Trieste nel 1939; frequenta da giovanissimo il "salotto" di Anita Pittoni, uno degli ambienti più ricchi di stimoli della cultura triestina; qui conosce Virgilio Giotti e Giani Stuparich. Nel 1966 per le edizioni de Lo Zibaldone esce la sua prima raccolta di poesie in dialetto, Noi vegnaremo. Tradotto in sloveno, ungherese, inglese, francese e persiano ha all'attivo una ventina di titoli fra raccolte di poesie e plaquette. Ha vinto i premi "Biagio Marin"(2011) e "Giovanni Pascoli" (2012); è presente in La poesia in dialetto (dalle origini al '900) per la collana editoriale I Meridiani. Autore di testi teatrali e sceneggiati radiofonici è presente in vare antologie anche scolastiche. Nel 2000 il Comune di Trieste gli ha conferito il Sigillo Trecentesco della città.

Grisancich Claudio Schillaci Francesca
Letteratura Ragazzi Scuole Superiori

Franz Kafka, ovvero:

Con Claudio Grisancich. Presenta Francesca Schillaci 

(SCUOLE SUPERIORI)

Prenota

Guarda e ascolta

Attendere prego...