
Le ultime notizie
Ecco il 2023 di Fondazione Pordenonelegge
25 gennaio 2023La Fondazione compie 10 anni e si regala un’agenda di eventi sotto il nome "tuttolanno". Il “caso pordenonelegge” e l’effetto festival: presentato il primo Bilancio sociale di una Fondazione culturale in Italia e l’impatto economico stimato per l’edizione 2022 di pordenonelegge, con effetto molitplicatore di 9,29 euro restituiti per ogni euro di contributo pubblico ricevuto.
pordenonescrive 2023
16 dicembre 2022La Scuola di scrittura di pordenonelegge torna dal 7 febbraio al 7 marzo 2023, su piattaforma digitale per tutti, da qualsiasi latitudine. Un progetto di 18 ore con lezioni frontali e laboratori, a cura dello scrittore Alberto Garlini affiancato dagli autori Gian Mario Villalta, Viola Ardone, Mario Desiati e Rosella Postorino.
I poeti di vent'anni ed Esordi: pordenonelegge promuove la poesia
5 dicembre 2022Con l'obiettivo di promuovere giovani autori e poeti esordienti, al via due iniziative legate al mondo della poesia. Deadline di partecipazione è il 1° marzo 2023.
tuttolanno
Fin dall’inizio abbiamo voluto proporre idee, percorsi ed esperienze durante l’anno, senza limitarci ai giorni del festival. Sono così nate esperienze che vanno dalla scrittura creativa alla conoscenza del territorio, all’approfondimento su temi portanti del presente. Perché la cultura è una pianta che va ogni giorno innaffiata.
La mission della Fondazione
ApprofondisciDiffondere la cultura a tutti i livelli e promuovere il territorio per contribuire alla crescita sociale e al benessere di chi vive e opera, nonché di chi partecipa agli eventi della Fondazione.
Attendere prego...
Cosa stai cercando?