La poesia di pordenonelegge a Torino
La poesia al 34^ Salone del Libro di Torino: pordenonelegge cura il cartellone di 14 incontri dal 19 al 23 maggio. Trentaquattro voci della poesia del nostro tempo con tante novità.
{ approfondisci }La poesia al 34^ Salone del Libro di Torino: pordenonelegge cura il cartellone di 14 incontri dal 19 al 23 maggio. Trentaquattro voci della poesia del nostro tempo con tante novità.
{ approfondisci }Conversazione con letture intorno all’esperienza di Pier Paolo Pasolini a Casarsa, e alla sua onda lunga sulla poesia italiana. Con Franco Brevini, Ivan Crico e Flavio Santi moderati da Gian Mario Villalta. “Poesie a Casarsa”, ancora una tappa del progetto “In un futuro aprile. Pasolini da Casarsa al mondo”.
{ approfondisci }Dal 20 maggio al 30 giugno autori, autrici e libri, un intreccio di voci per capire meglio il nostro tempo, prefigurare quello che verrà, presidiarne il valore. Un nuovo progetto che sigla la collaborazione fra la Fondazione Pordenonelegge e il Comitato per il Centenario di Andrea Zanzotto.
{ approfondisci }Margaret Mazzantini, Pif, Elena Cattaneo e Mario Peliti sono i premiati dell'edizione 2022 in programma a Lignano Sabbiadoro il 17 e 18 giugno 2022.
{ approfondisci }E’ la letteratura per ragazzi ad accendere il countdown sul festival di settembre. Parte il contest di recensioni Caro autore, ti scrivo con quattro libri e sei magnifici autori: Anna Wolz, Sualzo, Silvia Vecchini, Jean–Claude Mourlevat, Samantha Bruzzone, Marco Malvaldi.
{ approfondisci }È il Friuli Venezia Giulia la regione ospite d’onore alla XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino: un territorio che rappresenta la porta verso l’Europa dell’Est, e che nel tempo ha fatto della sua peculiarità geografica un valore aggiunto, anche in rapporto al suo patrimonio culturale e letterario.
{ approfondisci }