Francesco Foti è nato a Giarre (CT) il 28-09-’79, dove risiede tuttora. Cantautore, poeta e cultore del siciliano. È socio del CIAS - Convergenze Intellettuali e Artistiche di Sicilia. Ha pubblicato due sillogi di poesia in dialetto etneo: “Afotismi” (2009) e “Jettu uci senza vuci” (2012), entrambe prefate da Mario Grasso ed edite da Prova d’Autore. Collabora con la rivista letteraria “Lunarionuovo”. Il suo primo singolo è “L’uomo nero”, Ed. ROS group, 2013. Nelle vesti di autore ha firmato le canzoni “L’amore è amore” e “Sarai” presenti nel disco “Io” di Alessandro Canino, Ed. ROS group, 2013.
E-mail: [email protected]
Sito web: www.francescofoti.net
viaggiannu
arrivai supr ’u pizzu cchiù luntanu
tagghiannu ’n dui ’st’isula maliditta ’i Ddiu
camina camina urati sani
e chiddu ca si vidi è sulu terra asciutta
e china ’i sali ca sciddica cc’a sudura
si chianta e nun fa crisciri cchiù nenti ’i bbonu
sulu malerba spunta
’nta stu latu vidi petri supra petri
’i muntagni c’acchianunu
parunu tutti ’i stissi
e tutt’assemi nun fanu mancu na lamma d’Etna
’i bastarduni
nun sunu mai tantu bastardi
quantu ’i carusi
ca ’i spini t’i zziccunu ’nt’u cori
e t’addifettunu bbonu ppi bbonu
’nta ’stu “tri ppizzi”
’i cosi non si cancianu
picchì n’avissa ’rristari nenti
avissaru a canciari tutt’i cosi
iù ’u primu
viaggiando / giunsi alla punta più lontana / tagliando in due quest’isola maladetta da Dio // si cammina a lungo per ore intere / e ciò che si vede è solo terra asciutta / e piena di sale che scivola col sudore / s’infossa e non fa crescere più niente di buono / spunta solo erbaccia // in questa zona si vedono pietre sopra pietre / le montagne che salgono / sembrano tutte le stesse / e messe insieme non fanno neanche un granello di Etna // i fichi d’India / non sono mai tanto bastardi / quanto i ragazzi / che le spine le conficcano nel cuore altrui / e feriscono davvero // in questa “tre punte” / le cose non si cambiano / perché non dovrebbe restar alcuna cosa / dovrebbe cambiare tutto // io per primo
(dalla silloge Jettu uci senza vuci, edizioni Prova d’Autore 2012)
Questionario