Francesco Iannone è nato a Salerno il 22 luglio 1985, dove vive. Suoi testi suono apparsi su numerose riviste (La clessidra, Semicerchio, Clandestino…) e inclusi nelle antologie Al di là del labirinto (L’arca felice, 2010), Raccolta di poesie 2011 (Subway-Letteratura, 2011), La generazione entrante (Ladolfi, 2011, a cura di Matteo Fantuzzi). Poesie della fame e della sete (Ladolfi, 2011, premio L’aquila opera prima, finalista premio Penne e Beppe Manfredi) è il suo primo libro.
E-mail: [email protected]
Ma qui, in questa vita, dimmi
se il colpire del vento significa qualcosa
se il volteggiare di un uccello nell’aria indica una via
e il sanguinare di quell’albero
ferito da un auto all’improvviso
perché non lo sana questo primo sole estivo?
Dimmi, ti prego,
se infine tutti insieme partiremo
e nei sedili stretti ci terremo
le mani come a stringere un patto
un fiore morto che riprende a respirare da solo.
(da Poesie della fame e della sete, Ladolfi editore, 2011)
Questionario