I testi a concorso dovranno pervenire entro il 21 maggio 2018 (tutte le info e i dettagli nel sito www.premiogiuseppemalattiadellavallata.it ) e la premiazione avverrà come di consueto a Barcis, domenica 15 luglio.
La giuria che valuterà le opere, presieduta da Tommaso Scappaticci, è composta da Roberto Malattia, Aldo Colonnello, Fabio Franzin, Rosanna Paroni Bertoja, Fabio Maria Serpilli e Giacomo Vit.
La seconda grande novità riguarda l’affiancamento al Premio Malattia del nuovo Premio Pierluigi Cappello, che si articolerà in due sezioni: una riservata a un libro di poesia nei dialetti e nelle lingue minoritarie edito da maggio 2017 a maggio 2018; l’altra a un libro di poesia per bambini e ragazzi in lingua italiana o nei dialetti e nelle lingue minoritarie sempre edito nello stesso periodo. I libri verranno selezionati e premiati da un Comitato formato da Aldo Colonnello, Fabio Franzin, Valentina Gasparet, Roberto Malattia, Maurizio Salvador, Christian Sinicco, Gian Mario Villalta e Giacomo Vit.
Ad annunciare queste novità il presidente del Comitato organizzatore, Maurizio Salvador: «Ci è sembrato doveroso ricordare il grande poeta Pierluigi Cappello, per diversi anni componente della giuria e anima del Premio Malattia della Vallata. Con questo nuovo premio vogliamo rendergli un omaggio non fine a se stesso ma tale che divenga stimolo per far emergere nuovi talenti».
Il Premio Malattia della Vallata, promosso dal Comune di Barcis e dall’associazione ProBarcis, vedrà un momento di incontro anche nelle giornate di pordenonelegge a settembre.