Davide Barillivive a Parma, dove lavora occupandosi delle pagine culturali alla «Gazzetta di Parma» di cui è redattore dal 1990. Fra i suoi libri, La fascia del turco (Casanova), Poltrona per acqua (Diabasis), Musica per lo zar (Guanda), La casa sul torrente (Guanda), Le cere di Baracoa (Mursia), Piombo e argento (Mup), La nascita del Che (Aragno). Assiduo ospite di manifestazioni culturali organizzate all'Avana, ha tenuto conferenze e presentato i suoi libri alla Fiera internazionale del libro, alla Settimana della cultura italiana e alla Uneac (Unione scrittori e artisti cubani). A Cuba ha realizzato un libro d'arte (intitolato Historietas de mujeres y humo) in edizione numerata in collaborazione con il pittore Ramon Perez Pereira. Nel 2017 la casa editrice cubana Collecion Sur ha pubblicato un suo libro di racconti intitolato El castillo de papel, presentato all’Avana durante la Feria internacional del libro nel febbraio 2018. Nel marzo 2019 è uscito il suo ultimo libro, Cuba. Altravana, nella collana Passaggi di dogana di Giulio Perrone editore.