Il programma potrebbe subire delle variazioni.
La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.
Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato
da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.
Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Con i docenti e gli studenti del Liceo Leopardi-Majorana
Lettura e musica a cura dei Gatti Ostinati
Laboratorio di ecologia creativa a cura di Grâdiba
Incontro con Luca Salvagno
Laboratorio artistico a cura di Roberta Garlatti
Incontro con Francesca Bonafini. Presenta Elisabetta Pieretto
Incontro con Roberto Collovati. Presenta Franco Calabretto. Intervento musicale di Maria Lincetto
Incontro con Giuseppe O. Longo
Incontro con Giulio Guidorizzi. Introduce Gianantonio Collaoni
Incontro con Luca Novelli
Incontro con Filippo La Porta
Laboratorio artistico a cura di Roberta Garlatti
Lettura e musica a cura dei Gatti Ostinati
Laboratorio di ecologia creativa a cura di Grâdiba
Incontro con Andrea Valente. Presenta Alessandro Venier
Laboratorio artistico a cura di Roberta Garlatti
Incontro con Manlio Castagna. Presenta Elisabetta Pieretto
Incontro con Gloria Manghetti, Franco Zabagli e Nico Naldini. Presenta Mario Brandolin
Incontro con Bruno Rivenotto, Teresa Tassan Viol, Sergio Sichenze e Andrea Cargnello. Conducono I Papu
Incontro con Andrea Dusi e Giuseppe Ragogna. Presenta Gabriele Franco
Incontro con Anna Cerasoli. Presenta Alice Maddalozzo Della Puppa
Incontro con Riccardo Scarpa. Introduce Paolo Goi
Incontro con Lorenzo Tomasin e Juan Carlos De Martin
Incontro con Dario Fabbri. Introduce Stefano Bortolus, presenta Cristiano Riva
Incontro con il vincitore del Premio Campiello 2018. Partecipano Carlo Nordio e Matteo Zoppas. Presenta Gian Mario Villalta