Paolo Ruffilli (Rieti 1949) poeta e saggista italiano. Collaboratore di pagine culturali e consulente editoriale, ha esordito con i versi di La quercia delle gazze (1972), cui hanno fatto seguito tra le altre le raccolte Piccola colazione (1987), Camera oscura (1992), La gioia e il lutto. ( Marsilio 2001; prix Européen),Le stanze del cielo (Marsilio, 2008), Affari di cuore (Einaudi, 2011), Natura morta (Nino Aragno Editore, 2012), Variazioni sul tema (Aragno, 2014). Ruffilli è anche autore di saggi letterari tra i quali Vita di Ippolito Nievo e Vita, amori e meraviglie del signor Carlo Goldoni, 1993 ed è curatore di classici italiani e inglesi, nonché traduttore (K. Gibran, R. Tagore e poeti inglesi dei secc. XVI-XVII). Nel 2003 ha esordito nella narrativa con Preparativi per la partenza (Marsilio, 2003), raccolta di racconti. Nel 2020 pubblica con Mondadori Le cose dal mondo.
Incontro con Paolo Ruffilli e Gianfranco Lauretano. Presenta Alberto Casadei
Letture di Antonio Gamoneda, Ivano Ferrari, Elisa Biagini, Antonio Riccardi, Gianfranco Lauretano, Paolo Ruffilli