Letteratura
Piero fa la Merica
Pordenone | Auditorium Largo San Giorgio
Con Paolo Malaguti. Intervista di Valentina Berengo
Una pagina dimenticata della migrazione italiana. Con la felicità narrativa di una lingua che ha i colori del veneto, dell’italiano e del portoghese, Malaguti ci proietta in un mondo lontano e avventuroso. È la storia di Piero, fuggito da bambino con la famiglia dall’Italia per arrivare da un posto dove non può fuggire più. Piero cresce nel mato, strappando la terra alla foresta. E crescendo impara che per morire basta il morso di un serpente, che il primo amore è anche più pericoloso, e che agli emigranti nessuno aveva detto che quella terra apparteneva ad altri.