Arte e architettura
I ponti magici di Venezia
Pordenone | Palazzo Montereale Mantica
Con Giovanni Santarossa. Intervista di Simonetta Venturin
Se i ponti veneziani potessero raccontare ciò che hanno visto e sentito, il mondo ne sarebbe stupito. Basti pensare al continuo notturno calpestio che avveniva sul Ponte delle Tette e il via vai frenetico dei Greci sul Ponte dei Greci, o Corto Maltese che di notte apriva nuove porte per nuove magie e il giovane Mozart e gli imparruccati sul Ponte della Parucheta, e i Rabbini che transitavano sui ponti del Ghetto e mille e mille altri provenienti da tutto il mondo per ammirare, lavorare e trafficare… Abbiamo fatto sì che i ponti lo raccontino.