Silvio Garattini

Silvio Garattini

Silvio Garattini è nato a Bergamo nel 1928. Ha lavorato alle acciaierie Dalmine e nel 1948 ha ottenuto la maturità del liceo scientifico per potersi iscrivere a Medicina, laureandosi all’Università di Torino nel 1954. Grazie alle ricerche effettuate nel periodo studentesco, ha ottenuto nel 1955 la libera docenza in Chemioterapia e Farmacologia. Ha avuto perciò la possibilità di costituire un gruppo di giovani ricercatori che animavano le attività dell’Istituto di Farmacologia dell’Università di Milano. Un soggiorno di un paio di mesi negli Stati Uniti lo convinse della differenza esistente nella concezione della ricerca scientifica. Nacque così la convinzione di creare una fondazione indipendente dall’università, grazie anche alla conoscenza di un gioielliere filantropo milanese, Mario Negri (1891–60), che nel suo testamento lo nominava direttore del costituendo “Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri”. Il gruppo dei 22 che iniziarono il “Mario Negri” è cresciuto e oggi sono circa 700, in parte localizzati a Bergamo. Impossibile riassumere il percorso effettuato nel campo della ricerca, nella formazione di ricercatori e nella informazione rivolta al pubblico. Ha all'attivo oltre 17.000 pubblicazioni su riviste internazionali, 250 volumi e circa 8000 giovani laureati che hanno ricevuto la loro formazione in farmacologia e discipline affini.

De Curtis Mario Garattini Silvio Milia Martina
Scienza, filosofia e storia

La salute dei bambini. Migliorarla si può

Incontro con Mario De Curtis e Silvio Garattini. Presenta Martina Milia

Prenota

Attendere prego...