Rosella Postorino

Credits Sara Lando

Rosella Postorino

Rosella Postorino (Reggio Calabria, 1978) vive e lavora a Roma. Con il romanzo Le assaggiatrici (Feltrinelli, 2018), tradotto in oltre 30 lingue, ha vinto il Premio Campiello e numerosi altri premi, tra cui il Rapallo, il Chianti, il Lucio Mastronardi Città di Vigevano, il Pozzale Luigi Russo, il Wondy, il Segnalib(e)ro e, per l’edizione francese del libro (La Goûteuse d’Hitler, Albin Michel, 2019), il Prix Jean-Monnet. Ha pubblicato anche La stanza di sopra (Neri Pozza, 2007; Feltrinelli, 2018; Premio Rapallo Carige Opera Prima), L’estate che perdemmo Dio (Einaudi Stile Libero, 2009; Feltrinelli, 2021; Premio Benedetto Croce e Premio speciale della giuria Cesare De Lollis), Il corpo docile (Einaudi Stile Libero, 2013; Feltrinelli, 2022; Premio Penne), la pièce teatrale Tu (non) sei il tuo lavoro (in Working for Paradise, Bompiani, 2009), Il mare in salita (Laterza, 2011). Nella narrativa per ragazzi ha pubblicato con Salani Tutti giù per aria (2019) e Io, mio padre e le formiche (2022). Con il romanzo Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli 2023) è stata finalista al Premio Strega. Il suo ultimo libro è Nei nervi e nel cuore (Solferino 2024).

Guarda e ascolta

audio

Rosella Postorino - Mi limitavo ad amare te

oppure ascolta su
audio

Rosella Postorino - Nei nervi e nel cuore. Memoriale per il presente

oppure ascolta su

Attendere prego...