Pier Carlo Begotti

Credits Autoprodotta

Pier Carlo Begotti

Pier Carlo Begotti, nato a Gorgo al Monticano (1954), vive a Rivarotta di Pasiano di Pordenone; ha conseguito maturità scientifica a Pordenone, laurea in lettere moderne a Venezia, dottorato in ladinistica e plurilinguismo a Udine, perfezionandosi in storia medievale e linguistica tra Corsica, Catalogna, Navarra e Galizia. Le sue ricerche e pubblicazioni in campo storico, linguistico e antropologico, partire dal Friuli, si sono allargate ad altre aree europee (regioni italiane, Austria, Slovenia, Francia, Spagna). Tra le pubblicazioni (che sommano ad alcune centinaia tra libri e saggi in volumi o riviste), si segnalano, oltre alla cura, assieme a Luca Gianni, delle Cronache medievali del Friuli occidentale (2024): Castello di Cordovado (1988); I nomi locali del territorio di Prata (1990); Templari e giovanniti in Friuli (1991); Statuti di Cordovado del 1337 (1992); Il convento domenicano di Cordovado (1998); Toponomastica storica di Spilimbergo (1999); Gli Statuti di Spilimbergo del 1326 (2001); Statuti del Friuli Occidentale (2006); Storia di Pasiano di Pordenone (2015); Monaci. I benedettini tra Europa e Friuli (2018). Ha inoltre curato, anche in collaborazione, volumi su Pasiano di Pordenone (1979, 1987, 1992, 1999, 2005, 2014); Brugnera (1990); Pordenone (1992 e 1995); Prata di Pordenone (1996, 2002, 2007, 2014); Pravisdomini (2001, 2006); Azzano Decimo (2002); Cordovado (2002); Budoia (2004); Cavasso Nuovo (2008); Cadore (2009); San Vito al Tagliamento (2010); Valvasone (2013); Zoppola (2015); Portobuffolè (2020). È socio della Società Filologica Friulana, della Deputazione di Storia Patria per il Friuli, dell’Accademia San Marco di Pordenone, della Società Friulana di Archeologia (Gruppo Acilius di Pasiano); ha divulgato conoscenze e saperi acquisiti soprattutto nelle UTE tra Veneto e Friuli. Oltre a incarichi presso l’Università degli Studi di Udine, ha lavorato nell’amministrazione scolastica e attualmente è pensionato.  

Begotti Pier Carlo Gianni Luca Corelli Silvia
Ragazzi Scienza, filosofia e storia Scuole Superiori

Cronache del Friuli occidentale (XIII-XVI secolo)

Incontro con Pier Carlo Begotti e Luca Gianni. Presenta Silvia Corelli

(SCUOLE SUPERIORI)

In collaborazione con Accademia San Marco

Prenota

Attendere prego...