Paolo Jus

Paolo Jus, nasce nel 1992 a San Vito al Tagliamento (PN). Da autodidatta inizia a suonare la chitarra a 11 anni e a 13 si avvicina al basso elettrico avendo come modello Marcus Miller. Nel 2012 studia con il maestro Roberto Colussi e viene ammesso al Conservatorio di musica G. Tartini di Trieste. Qui ha l’opportunità di studiare con i maestri Riccardo Chiarion, Matteo Alfonso, Gesing Klaus, Giovanni Maier, Marco Maria Tosolini e Stefano Procaccioli tra gli altri. Si laurea in Chitarra jazz nel 2016 con una tesi che propone brani originali scritti utilizzando regole matematiche. Dal 2011 insegna chitarra e improvvisazione alla Scuola di Musica di Zoppola sotto la direzione del Maestro Nicola Milan e dal 2016 è insegnante di chitarra, basso e musica d’insieme presso la Filarmonica di Maniago diretta dal Maestro Lorenzo Marcolina. Collabora come bassista con vari artisti del Friuli e non: Trio Eslem (jazz/prog/metal) con il quale ha partecipato alla rassegna Il Jazz per le terre del Sisma a L’Aquila organizzato da Paolo Fresu, Aurelio Tarallo Trio (modern jazz), Aurora Rays(pop/soul/r&b), Disnomia 3.0 (modern jazz/free). È leader e compositore del gruppo IZ con il quale ha all’attivo due album e ha partecipato a vari festival tra i quali Gaiajazz, Borghi Swing, Le voci dell’inchiesta e La giornata Internazionale del Jazz a Palmanova. Nel Maggio 2017 compone ed esegue Live le musiche di due corti cinematografici per la rassegna MUSYC – Cinema, Musica e Concerti Live organizzata dal Cinemazero Young Club.

Attendere prego...