A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Natalino Balasso

Natalino Balasso

Natalino Balasso, attore, comico e autore di teatro, cinema, libri e televisione, debutta nel 1990 in teatro, nel 1998 in televisione, nel 2007 al cinema e pubblica libri dal 1993. Scrive e rappresenta numerosi spettacoli tra cui la commedia Dammi il tuo cuore, mi serve (2003) i monologhi Ercole in Polesine (2004), La tosa e lo storione (2007), L’idiota di Galilea (2011), Stand Up Balasso (2011), Velodimaya (2014) e insieme a una giovane compagnia rappresenta Fog Theatre - un colossal teatrale di dieci spettacoli da lui scritti (2009). Nel 2017 scrive e interpreta assieme a Marta Dalla Via lo spettacolo Delusionist, prodotto da Teatria srl. Nel 2017 scrive e interpreta la seconda commedia di una trilogia, dal titolo Toni Sartana e le streghe di Bagdàd (La Cativìssima capitolo II). Nel 2016 recita nella commedia di Anton Cechov Il giardino dei ciliegi per la regia di Valter Malosti, Nel 2015 scrive e interpreta la prima commedia di una trilogia dal titolo La Cativìssima -Epopea di Toni Sartana. Interpreta spettacoli per la regia di Gabriele Vacis, Libera Nos (2005), Viaggiatori di pianura – tre storie d’acqua (2008), Rusteghi – i nemici della civiltà (2011) e nel 2016 il testo teatrale di Alessandro Baricco Smith & Wesson. Per la regia di Paolo Valerio e Piermario Vescovo, La bisbetica domata (2009). Con Jurij Ferrini interpreta Aspettando Godot (2012) per la regia dello stesso Ferrini. Recita nella commedia tratta dal film di Pietro Germi Signore & Signori (2013) per la regia di Piergiorgio Piccoli. Pubblica una raccolta di racconti: Operazione buco nell’acqua (Sperling & Kupfer 1993) e tre romanzi: L’anno prossimo si sta a casa (Mondadori 2004), Livello di guardia (Mondadori 2007), Il figlio rubato (Kellermann 2010). Nel 2012 pubblica Dio c’è ma non esiste (Editore Riuniti) e nel 2013 Il libro del Scrittore (Edizione Fondazione Pordenonelegge.it). Al cinema lavora con Alice Rohrwacher, Lazzaro Felice, con Gianni Zanasi, Non pensarci, con Carlo Mazzacurati La giusta distanza, La Passione e La sedia della felicità, con Massimo Venier Generazione mille euro, con Federico Rizzo Fuga dal call center. Per la televisione recita nella fiction Padri e Figli (G.Zanasi e G.Albano – Canale 5), nel film Il segreto dell’acqua (R.De Maria – Rai 1) e nella serie tv 1992 (G.Gagliardi – Produzione Sky). Il canale di Rai5 trasmette gli spettacoli Fog Theatre (novembre 2012), Dammi il tuo cuore, mi serve (giugno 2012), Ercole in Polesine (febbraio 2011). È autore e interprete di apprezzati video comici di analisi sociale pubblicati sul canale Telebalasso di youtube con oltre ventidue milioni di spettatori, che senza nessuna forma di sostegno televisivo o radiofonico sono il risultato di un linguaggio. Esso è stato ritenuto da molti un linguaggio nuovo, una forma di comprensione del presente che può diventare strumento.

Guarda e ascolta

video

22 settembre 2012 - Massimo Cirri e Natalino Balasso, Carnediromanzo, PARTE 1

video

22 settembre 2012 - Massimo Cirri e Natalino Balasso, Carnediromanzo, PARTE 2

video

Natalino Balasso e Massimo Cirri. Con la partecipazione di Monia Merli

video

pordenonelegge 2013 - conferenza stampa di Natalino Balasso

video

pordenonelegge 2013 - Natalino Balasso, Carnediromanzo

video

pordenonelegge 2015 - “Carnediromanzo” Rave letterario con Natalino Balasso e Massimo Cirri

video

pordenonelegge 2016 - "Carnediromanzo" Rave letterario con Natalino Balasso e Massimo Cirri

video

pordenonelegge 2017 - "Carnediromanzo" Rave letterario con Natalino Balasso e Massimo Cirri - I parte

video

pordenonelegge 2017 - "Carnediromanzo" Rave letterario con Natalino Balasso e Massimo Cirri - II parte

Attendere prego...