Massimo Poldelmengo

Credits Anna Gosparini

Massimo Poldelmengo

Massimo Poldelmengo (Pordenone, 1964) si forma presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e la Facoltà di Belle Arti di Madrid. Ancora studente, vince la borsa di studio della Galleria Bevilacqua La Masa di Venezia. Artista poliedrico, opera tra fotografia, grafica d’arte, pittura e scultura monumentale site-specific, spesso in dialogo con architetti e spazi pubblici, privati e religiosi. Nel 2006 realizza vetrata, portone, fonte battesimale e custodia eucaristica per la chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Baragalla (RE), vincendo il concorso nazionale della CEI. Nel 2009 vince il Premio In Sesto per un’installazione urbana a San Vito al Tagliamento e, nel 2018, il concorso per una scultura al Polo Intermodale Trieste Airport. Nel 2025 firma Memorile, opera per le vittime civili nei bombardamenti del 1945 a Casarsa della Delizia, collocata nel cimitero della città. Sue opere sono presenti nelle collezioni della Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro a Venezia, e in quelle civiche di Udine, Pordenone, San Vito al Tagliamento e alla Fondazione Ado Furlan di Spilimbergo. Negli ultimi anni concentra la sua ricerca sul rapporto tra tempo, memoria e trasformazione, sviluppando opere in cui segni, combustioni e stratificazioni materiche si intrecciano alla scrittura e all'immagine.

Poldelmengo Massimo Dell'Agnese Fulvio
sab 20 set

18:00

Pordenone, Sala ProPordenone

Io&LeAi

Incontro con Massimo Poldelmengo. Presenta Fulvio Dell’Agnese

In collaborazione con Fondazione Ado Furlan e Fondazione Giovanni Santin onlus

Prenota

Attendere prego...