Luca Gianni

Luca Gianni

Luca Gianni si è laureato in Lettere presso l’Università di Padova con una tesi su Istituzioni ecclesiastiche, famiglie e vita politico-religiosa in Friuli. Nel 2002 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia della Chiesa medioevale e dei movimenti ereticali con una tesi su Vescovi e capitolo cattedrale nella diocesi di Concordia del XIV secolo. Dal 2009 è socio dell’Accademia San Marco di Pordenone. Nel 2011 è entrato a far parte del comitato di redazione degli «Atti dell’Accademia». Dal 2016 è socio corrispondente dell’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli. Nel 2024 è stato nominato socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per il Friuli. Si occupa di edizione di fonti e di ricerca nell’ambito del patriarcato di Aquileia e della diocesi di Concordia. Suoi contributi sono pubblicati in «Musica e Storia», «Memorie Storiche Forogiuliesi», «Atti dell’Accademia» e in volumi monografici. Tra le collaborazioni si segnalano quelle con l’Istituto Pio Paschini e con l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo (Le Note di Guglielmo da Cividale, Le note di Pietro dell’Oca da Reggio Emilia, Fragmenta disiecta di Gaudiolo da San Vito al Tagliamento), con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana (Dizionario Biografico degli Italiani), con l’Università di Udine (Nuovo Liruti, I Toscani nel patriarcato di Aquileia, Centri di produzione, scambio e distribuzione nell’Italia centro-settentrionale), con la Società Filologica Friulana (Storia del Friuli. Cuore d’Europa, San Vît, Sopula, Montreâl, Cuncuàrdia), con l’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia e l’Università di Vienna (Bischofslexikon der Habsburgermonarchie 1804-1918).

Begotti Pier Carlo Gianni Luca Corelli Silvia
Ragazzi Scienza, filosofia e storia Scuole Superiori

Cronache del Friuli occidentale (XIII-XVI secolo)

Incontro con Pier Carlo Begotti e Luca Gianni. Presenta Silvia Corelli

(SCUOLE SUPERIORI)

In collaborazione con Accademia San Marco

Prenota

Attendere prego...