Filippo La Porta

Filippo La Porta

Filippo La Porta è critico e saggista. Scrive regolarmente su «Repubblica» e su «Left», è docente di corsi di scrittura in varie scuole (Holden, Fenysia, etc.), presidente della commissione "Maggio dei libri" del Cepell (Ministero Beni Culturali) e membro della Fondazione Carlo Levi. Delle sue innumerevoli pubblicazioni citiamo: La nuova narrativa italiana, (Bollati Boringhieri 1995), Come un raggio nell'acqua. Dante e la relazione con l'altro (Edizioni Salerno 2021), Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà (Bompiani 2019), ll bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio (Bompiani 2018), Disorganici Maestri involontari del 900, Edizioni di storia e letteratura 2018, Poesia come esperienza. Una formazione nei versi (Fazi 2013) e Pasolini (Il Mulino 2012).

La Porta Filippo De Bortoli Massimo
Nel nostro tempo

Elogio della vita ordinaria. Contro un’idea di falsa grandezza

Incontro con Filippo La Porta. Presenta Massimo De Bortoli

Prenota
Di Corcia Laura Di Palmo Pasquale La Porta Filippo Canzian Alessandro
Poesia

Laboratori critici

Incontro con Laura Di CorciaPasquale Di Palmo e Filippo La Porta. Presenta Alessandro Canzian

Prenota

Guarda e ascolta

video

FILIPPO LA PORTA e PAOLO DI STEFANO - Noi e la patria

video

pordenonelegge 2020 - Intervista a FILIPPO LA PORTA

Attendere prego...