Davide Picca

Davide Picca

Davide Picca insegna linguistica computazionale all’Università di Losanna. La sua formazione unisce filosofia, psicologia cognitiva e informatica, e da anni lavora sul dialogo tra scienze umane e intelligenza artificiale. Ha svolto attività di ricerca e insegnamento in diverse istituzioni internazionali, tra cui la Columbia University di New York, l’Université Sorbonne Nouvelle di Parigi e il centro europeo di Microsoft a Dublino. I suoi interessi riguardano in particolare il modo in cui le macchine rappresentano il linguaggio e la conoscenza, con un’attenzione costante agli aspetti culturali e cognitivi dell’intelligenza artificiale. È autore di numerosi contributi scientifici su questi temi. Con Alberto Romele ha scritto ChatGPT e le intelligenze artificiali: una biografia intellettuale (Fandango, 2025), un saggio che racconta il senso, e i fraintendimenti, delle IA generative nel nostro immaginario contemporaneo.

Romele Alberto Picca Davide
Intelligenza artificiale

ChatGPT e intelligenze artificiali. Una biografia intellettuale

Incontro con Alberto Romele e Davide Picca

Prenota

Attendere prego...