Daniele Marini
Daniele Marini è professore di Sociologia dei Processi Economici all’Università di Padova. Ha concentrato la sua attività di ricerca sui modelli di sviluppo sociale ed economico. Nel 2022 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana. Ha diretto la Fondazione Corazzin (1995-1999) e, dopo aver contribuito a creare e guidato la Fondazione Nord Est (2000-2013), ha fondato ed è Direttore Scientifico della divisione Research&Analysis di Community. Editorialista de «Il Sole 24 Ore» e dei quotidiani del Gruppo NEM del Nordest, partecipa a diversi Comitati Scientifici. Fra i suoi libri più recenti sui temi del lavoro Il posto del lavoro. la rivoluzione dei valori della GenZ (con I. Lovato Menin, Milano, IlSole24Ore, 2024), L’avvento del light working. Come cambiano lavoro, lavoratori e imprese (in collaborazione con I. Lovato Menin, Marsilio, 2024), Transformer. Le metamorfosi digitali delle imprese del Nord Est (con F. Setiffi, Milano, Guerini, 2021), Fuori classe. Dal movimento operaio ai lavoratori imprenditivi della IV rivoluzione industriale (Mulino, 2018).