Claudio Martelli

Claudio Martelli

Claudio Martelli, milanese, ha insegnato Filosofia all’Università Statale. Amico di Bettino Craxi, di cui era considerato il delfino, è stato deputato italiano ed europeo. Vicesegretario socialista negli anni Ottanta, il suo discorso su “Il merito e il bisogno” resta la pietra miliare del rinnovamento liberale del PSI. Promotore con i radicali del referendum sulla giustizia giusta e di quello sul nucleare, divenuto vicepresidente del Consiglio e ministro della Giustizia, scelse come collaboratore Giovanni Falcone e con lui varò le principali leggi antimafia. Prima con la legge sull’immigrazione, poi con l’associazione Opera e, dal 2010, con Lookout – la prima web tv multiculturale – ha promosso l’integrazione degli immigrati e i diritti dei rifugiati. Giornalista, autore e conduttore televisivo, vive e lavora tra Roma, Milano e Berlino. Per La nave di Teseo ha pubblicato L’antipatico. Bettino Craxi e la Grande Coalizione (2020), Vita e persecuzione di Giovanni Falcone (2022) e Ricordati di vivere (nuova edizione 2023).

Martelli Claudio Taddio Luca
dom 21 set

15:30

Pordenone, Arena Europa
Nel nostro tempo

Meriti e bisogni: il socialismo del futuro nell’era del digitale 

Incontro con Claudio Martelli Luca Taddio

In collaborazione con il corso di laurea in Filosofia e Trasformazione Digitale dell’Università di Udine

Prenota

Attendere prego...