Claudia Contin Arlecchino
Claudia Contin Arlecchino è il nome anagrafico ufficiale dell’attrice italiana, regista, autrice di testi e saggi pubblicati e tradotti in diverse lingue. Conosciuta in tutto il mondo come prima donna a interpretare, sin dal 1987, il ruolo di Arlecchino, a lei si devono le intuizioni che sono alla base di una delle più innovative ricostruzioni della Commedia dell’Arte. Esperta di Teatro in Maschera e ricerche di Antropologia Teatrale, si occupa anche di Teatro Sociale, nell’ambito delle disabilità e delle differenze etniche. È anche ideatrice della nuova tecnica per lo spettacolo, denominata Tragedia dell’Arte, ispirata alle avanguardie artistiche contemporanee e in particolare alla pittura di Egon Schiele. La sua carriera si è sviluppata attraverso numerosi viaggi studio in tutto il mondo: India, Indonesia, Cina, Africa, Sud-America, Russia, Europa, dove ha incontrato grandi Maestri del teatro, della danza e delle arti marziali. Dal 1989 al 2014 ha collaborato col Teatro Tascabile di Bergamo per la distribuzione dei suoi spettacoli e per i viaggi di ricerca in Oriente. Dal 1990 al 2016 è stata co-fondatrice e direttrice didattica della Scuola Sperimentale dell’Attore. Dal 1997 al 2018 è stata co-direttore artistico del Festival Internazionale L'Arlecchino Errante. Dal 2014 lavora con la cooperativa Ortoteatro che distribuisce i suoi spettacoli. Nel 2007 fonda, col musicista Luca Fantinutti, il suo laboratorio Porto Arlecchino, dove hanno sede gli atelier artigianali di costruzione maschere professionali per il teatro e dove vengono realizzati tutti i nuovi spettacoli del duo Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti. Dal 2021 è direttore artistico del festival "Tra Laico e Profano" che si occupa di spettacolo tra Commedia e Tragedia dell'Arte. Dal 2025 riprende la collaborazione col Teatro Tascabile di Bergamo per la produzione della nuova versione del suo storico spettacolo d'esordio "Mondologo di Arlecchino".