Carmen Gallo

Credits @mueck

Carmen Gallo

Carmen Gallo ha pubblicato Paura degli occhi (L’Arcolaio 2014, finalista ai Premi Russo-Mazzacurati e Montano), Appartamenti o stanze (D’If, 2016, Premio Castello di Villalta Giovani 2017) e Le fuggitive (Aragno 2020, Premio Napoli 2021). Questi libri sono ora raccolti in Stanze per una fuga (La vita felice 2025). Nel 2024 è uscito il suo fototesto Tecniche di nascondimento per adulti per Italo Svevo. Ha scritto su John Donne e i poeti metafisici inglesi, e curato e tradotto due opere di Shakespeare: Tutto è vero, o Enrico VIII per Bompiani (2017) e Romeo e Giulietta per Rizzoli (2023). Altri suoi lavori di traduzione sono La terra devastata di T.S. Eliot per il Saggiatore (2021) e Ritratti di figure con veleno di Caryl Churchill (Editoria e spettacolo 2020). È nella redazione del blog Le parole e le cose2 e della «il verri». Insegna letteratura inglese alla Sapienza Università di Roma.

Broggiato Tiziano Corbetta Alessandra Damiani Claudio Gallo Carmen
Poesia Intelligenza artificiale

Gli incontri del futuro: Poesia e Intelligenza Artificiale

Letture di Tiziano Broggiato, Alessandra Corbetta, Claudio Damiani, Carmen Gallo.

Prenota
Gallo Carmen Febbraro Paolo Cescon Roberto
Poesia

Tradurre, abitare e tradire la lingua dell’altro

Incontro con Carmen Gallo e Paolo Febbraro. Presenta Roberto Cescon

In collaborazione con Campania Libri Festival

Prenota

Guarda e ascolta

audio

Carmen Gallo - La terra devastata

oppure ascolta su

Attendere prego...