Bruno Bignami

Bruno Bignami

don Bruno Bignami, prete della diocesi di Cremona, è docente di teologia morale con un dottorato conseguito alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Ha insegnato dal 2005 al 2018 presso l’Istituto Teologico di Lodi, l’ISSR di Crema-Cremona-Lodi e presso l’ISSR di Mantova. Dal 2020 sta tenendo corsi presso la Pontificia Università Gregoriana. È stato parroco dal 2013 al 1018 a Picenengo in diocesi di Cremona. Dal 2018 è direttore nazionale dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI e dirige anche l’Ufficio dell’Apostolato del mare. Dal 2010 al 2020 è stato presidente della Fondazione don Primo Mazzolari di Bozzolo, nel mantovano, e ora è postulatore della causa di beatificazione del Servo di Dio don Primo Mazzolari. Ha curato diverse opere di don Mazzolari (tra cui: Preti così, Il Samaritano, Della tolleranza, I lontani) e ha pubblicato articoli e libri su temi sociali. Tra questi: Terra, aria, acqua, fuoco. Riscrivere l’etica ecologica (EDB 2012); La Chiesa in trincea (Salerno 2014); Un’arca per la società liquida. La moralità nel cambiamento d’epoca (EDB 2016); Parole come pane. Tutto è connesso: ecologia integrale e novità sociali (con Gianni Borsa, ITL In dialogo 2021); Dare un’anima alla politica (San Paolo 2024).

Bignami Bruno Tomasin Paolo
Nel nostro tempo

Dare l’anima alla politica

Incontro con Bruno Bignami. Presenta Paolo Tomasin

In collaborazione con la Diocesi di Concordia – Pordenone (Settore Cultura e Prossimità)

Prenota

Attendere prego...