Alessandro De Angelis
Alessandro De Angelis è fisico e professore di fisica sperimentale e di astrofisica a Padova e a Lisbona. Ha fatto parte dello staff del CERN di Ginevra fino al 2000, e in seguito ha concepito e realizzato con la NASA e l’Istituto Max Planck di Monaco importanti esperimenti di astrofisica e sui raggi cosmici. Ha pubblicato oltre 700 articoli di ricerca su riviste tra cui «Science e Nature», ed è tra gli scienziati più citati al mondo. Come addetto scientifico della rappresentanza italiana presso le organizzazioni internazionali a Parigi, rappresenta l’Italia nella discussione all’interno dell’OCSE sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale. È anche un noto studioso del periodo di Galileo ed è autore di testi divulgativi. Tra gli ultimi libri pubblicati: Galileo e la navigazione satellitare (Castelvecchi 2024); L’Universo nascosto: la nuova astronomia dei raggi cosmici e delle onde gravitazionali (Castelvecchi 2024); Galileo e la supernova del 1604 (Castelvecchi 2022); I diciotto anni migliori della mia vita: Galileo a Padova (Castelvecchi 2021; Discorsi e dimostrazioni matematiche di Galileo Galilei per il lettore moderno (Codice 2022). Scrive abitualmente su «Corriere della Sera», «Lucy Sulla cultura», e «Prometeo».