Tiziano Fratus nasce a Bergamo nel 1975, ha pubblicato libri di poesia in Italia e in altri paesi, fra i quali Il molosso, A room in Jerusalem, Double Skin, Creaturing. Selected Poems, Ninguem sabe de nos, Poesie luterane e Gli scorpioni delle Langhe. Dal 2010 è impegnato nel progetto Homo Radix che ha portato alla pubblicazione di libri con varie etichette editoriali, gli ultimi dei quali Il sussurro degli alberi (Ediciclo) e Manuale del perfetto cercatore di alberi (Feltrinelli). Sue personali fotografiche sono state allestite in musei e orti botanici. Guida le Passeggiate per cercatori di alberi in diverse regioni italiane.
Sito web: www.homoradix.com
San Francesco a Oxford Street
Nel mucchio esiste sempre qualche cucciolo
che si distingue, che non accetta di seguire
il branco, sopravvivere può significare
mimetizzarsi: c’è chi ha contato da uno
a sette mila due cento venti sette: bisogna
pur ammettere di essere bastian contrari,
per invertire la logica matematica e svegliarsi
una mattina del 2001, lavarsi la faccia,
asciugarsi, fissarsi allo specchio, battersi
le guance, uscire per andare in un supermercato
a Oxford Street e dare via tutto: certificato
di nascita, passaporto, chiavi di casa, automobile:
azzerare il precipizio del tempo, implodere
le equazioni complesse dell’economia finanziaria
nella spremuta economia animale, tentare la strada
della libertà nell’anonimato, frangere lo specchio
e smettere di riflettere qualsiasi immagine,
ascoltare il corpo respirare e smetterla
di rispondere alla pressione della mancanza
di: lasciare senza lavoro avvocati e banchieri,
ritornare alle mani dipinte sulle pareti di una
caverna, anche se gli uccelli, probabilmente,
non sembrano intenzionati a dialogare
Questionario