Alessandro Raveggi è nato a Firenze nel 1980. Ha scritto il romanzo Nella vasca dei terribili piranha (Effigie, 2012), il saggio Calvino americano (Le Lettere, 2012), La trasfigurazione degli animali in bestie (Transeuropa, 2011), Disney contro le metafisiche e L’Evoluzione del Capitano Moizo (Zona, 2008 e 2006), A party, a song for Leo/Doppelgänger (Titivillus, 2003). Suoi testi sono apparsi su «La Repubblica», «Poesia», «il verri», «Doppiozero», «Alfabeta2», «Nazione indiana», «Carmilla», «Il primo amore», «Nuova Prosa», «Il manifesto», oltre che in molte antologie.
E-mail: [email protected]
Sito web: http://colossale.wordpress.com
I.
La realtà è complessa di cose mute,
gli uomini hanno il loro lurido nome,
loro lurida possanza
gastrointestinale,
sono ovunque, disarmanti,
una piaga che mangia,
mentre le cose s’incagliano scure,
come si chiamano chi lo sa,
in questo pezzo di mondo,
senza più aratura.
In questa dismissione mediterranea,
apparecchiata eternamente a tavola,
disimpariamo la carezzevole lingua,
a vantaggio di una decennale consumazione,
ci disaffezioniamo alle strade,
confondendo il nostro orgoglio,
con la nostra risorsa:
ci manca pure benzina a prezzo buono per combustire.
Dal non poter nominare, sto alle cose:
una tassonomia ideale rimane
nell’incombustire.
Da Nominazioni, inedito 2012
Questionario