Nicola Riva è nato a Vaprio d’Adda nel 1980, vive a Trezzo sull’Adda (MI).
Dopo gli studi classici ha collaborato alla traduzione del Rationale Divinorum Officiorum di Durandus (ed. Vaticane 2001).
Nel 2003 entra in contatto con il circolo “I poeti di ciminiera” (MC), condotto da F. Davoli e diventa co-redattore dell’omonima rivista. Pubblica articoli su Coleridge (con traduzioni inedite), Tagore e Laforgue.
È del 2004 la sua prima silloge di poesie, Qui, dove? (GED), e alcuni inediti sono inclusi nell’ebook Bachece 2006 a c. di G. Fabbri.
Nel 2011 pubblica Il destino dei mesi per Samuele Editore.
E-mail: [email protected]
Sulla strada per Emmaus
Rassegnato incedo senza scorta
nella regione, morta
di sole e sale. Arreso nel mio sangue
fermo per il terrore
di perdermi o sbagliare direzione;
percorro una tra le infinite strade
di sabbia, rovi e vento.
E non è detto che non abbia fede
però mi vince il dubbio del tormento
***
Non viene lo Straniero,
nessun compagno mi sarà vicino
per svelarmi il mistero e accompagnarmi,
sono solo sulla via per Emmaus
lungo il deserto di salgemma e pietre,
con la stanchezza nelle gambe, in testa
polvere e confusione. È la tua sfida:
mi lasci incerto e senza Guida, in questa
arsa bruciata abbandonata strada
tra festa e funerale.
Questionario