Incontro con Riccardo Falcinelli. Presenta Fulvio Dell’Agnese
Quale sottile filo rosso collega, sul piano compositivo, i dipinti olandesi di Vermeer o de Hooch e il calibratissimo cinema giapponese di Ozu? E cosa attira così prepotentemente il nostro sguardo in un paesaggio dipinto da Friedrich a inizio ‘800 e in una fotografia in bianco e nero di Dorothea Lange? Insomma, come funzionano le immagini? Nel suo libro Figure Riccardo Falcinelli esplora le infinite sfaccettature del problema, impostando con il lettore un vivace dialogo visivo oltre che verbale.
A cura del Centro Iniziative Culturali Pordenone