Rachele Cipolla, dopo una pluriennale esperienza lavorativa in banca, decide di dedicarsi a tempo pieno all’azienda zootecnica del marito nella quale si producono latte vaccino e carni suine e alla quale si affianca un’attività agrituristica con pensionamento cavalli. Dal 2018 è responsabile di “Donne Impresa Coldiretti” della provincia di Milano, Lodi, Monza e Brianza, gruppo di cui per anni è stata entusiastica componente, trovando che confronto e collaborazione siano le molle principali per la crescita professionale e culturale dichi ne fa parte. In questo contesto dinamico, nasce Spunti antichi per donne moderne. Dialogo tra città e campagna”: un testo che non solo rivela l’attualità di alcune vecchie usanze, ma che ripropone misconosciute proprietà e benefici dei prodotti offerti spontaneamente dalla terra il cui utilizzo, anche non convenzionale, può farci risparmiare e inquinare meno.