Margherita Canale, docente di Storia della Musica per Didattica presso il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, diplomata in Violino e laureata in Musicologia, ha svolto un Dottorato di Ricerca in Storia e critica dei beni musicali presso l’Università di Padova con una ricerca sui concerti solistici di Giuseppe Tartini, identificando nuove opere del compositore istriano.
Si è occupata di musica strumentale di fine ‘700, pubblicando ricerche su compositori, generi e istituzioni di area veneta e giuliana. Ha curato la prima edizione a stampa del Terzo concerto per violino e orchestra di Niccolò Paganini, ha effettuato indagini sulle orchestre dei teatri d’opera italiani nell’Ottocento per l’Istituto di Studi Verdiani di Parma. Si è occupata di fondi musicali, ha promosso convegni e coordinato gruppi di ricerca musicologica. È stata nominata Segretario del comitato scientifico per l'Edizione Nazionale delle opere musicali di Giuseppe Tartini.
Incontro con Margherita Canale e Giorgia Malagò.
Con Uendi Keka al violino e Adelajd Zhuri al pianoforte