Incontro con Bruna Braidotti, Nico Nanni e Fulvio Comin
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI VENERDÌ 2 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 12 SETTEMBRE
Il testo teatrale sulla storia industriale di Pordenone è spunto per un confronto con le giovani generazioni sulla straordinaria evoluzione economica della nostra città, definita la “Manchester d’Italia”. Il racconto ne sviluppa il percorso dinamico dagli opifici settecenteschi, alle filande, ai cotonifici fino all’ascesa del colosso metalmeccanico Zanussi, ma anche Locatelli e Savio, e le altre innumerevoli realtà produttive. Si traccia un percorso senza soluzione di continuità dal passato ad oggi, in cui tutta questa ricchezza produttiva sta per scomparire, nello stato di crisi generale in cui ci troviamo, interrogandoci su possibili scenari futuri di ripresa.
In collaborazione con Compagnia di Arti e Mestieri