Incontro con Luciana Frigerio e Samantha Bonanno. Introduce Irene Moret
La nascita della Bookart è stata datata intorno agli anni ’60 e si è sviluppata principalmente negli Stati Uniti. Il libro esce dalla sua anonimia di oggetto stampato in serie e diventa protagonista di se stesso. Esso non è più un mezzo passivo che dopo l’uso viene “parcheggiato” e/o spesso dimenticato, ripreso a momenti o addirittura portato al macero bensì diventa un corpo o parte di un corpo, che riprende vita, per diventare non solo eterno, ma anche per essere osservato e contemplato. Nei loro lavori, grande è l’ispirazione all'arte giapponese della piegatura della carta, e lo studio degli Origami.
Incontro legato alla mostra “Bookart”.
A cura di GrabGroup