Con Antonella Riem e Angelo Vianello. Presenta Claudia Furlanetto
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI VENERDÌ 2 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 12 SETTEMBRE
Gli studenti di due Licei della provincia leggono brani dal libro di Riane Eisler La vera ricchezza delle nazioni. Creare un’economia di cura, e dialogano con i relatori, al fine di creare una cornice per impostare alcune attività dell’anno scolastico. Prendersi cura di sé, degli altri e dell'ambiente, sono le basi sulle quali Eisler offre una visione innovativa del vivere insieme, delineando un nuovo sistema che sviluppi rapporti di partnership anziché di dominio.
In collaborazione con Società Filosofica Italiana – sez. FVG; Dipartimento di Lingue e Letterature straniere dell'Università di Udine; Associazione Laureati in Lingue(ALL); Rete regionale per la filosofia e gli studi umanistici