Spettacolo multimediale a cura della Scuola di Musica e Nuove Tecnologie e della Scuola di Pianoforte del Conservatorio “Tartini” di Trieste
PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
Una selezione delle famosissime favole di Gianni Rodari é alla base di un raffinato intervento musicale e visivo interamente realizzato dai giovani artisti della Scuola di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio Tartini. Le favole di Rodari, rispettate nella loro stesura originale e sempre perfettamente comprensibili, sono oggetto di un’espansione musicale e visiva condotta con strategie formali ed estetiche sorprendenti, derivate da un’attenta analisi della loro struttura perfetta e cangiante. L’utilizzo delle nuove tecnologie multimediali gioca un ruolo essenziale nell’opera, infatti l’organico prevede oltre al pianoforte e a due voci recitanti, complesse elaborazioni elettroniche audiovisive dal vivo, spazializzate su dieci altoparlanti e proiettate su tre schermi.
In collaborazione con la Scuola di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio Tartini di Trieste