Eleonora Fuser, fondatrice del TAG Teatro di Venezia negli anni 70, si è specializzata in Commedia dell'Arte, teatro Kabuki giapponese e danza Orissi indiana. Negli anni 80 partecipa alla scuola internazionale di antropologia teatrale diretta da Eugenio Barba e a Venezia inventa il personaggio della Strega nello spettacolo "Il Falso Magnifico" del TAG. Alla fine degli anni 80 mette in scena il suo intramontabile spettacolo "Il Racconto dei Racconti" dalle storie di Giovan Battista Basile, tutt'oggi in circuitazione. Negli anni 90 viene ingaggiata dal Teatro Stabile del Veneto per numerose produzioni, compresa quella di "Arlecchino servitore di due padroni" allestito e distribuito nel 2016 dal Teatro Goldoni di Venezia, in cui Eleonora Fuser ricopre il ruolo protagonista di Pantalone.
Incontro con Claudia Contin Arlecchino, Luca Fantinutti e Eleonora Fuser