Gianluca Balocco è un artista, fotografo, scrittore ed architetto. All'inizio degli anni '80 studia tecnica della fotografia e orienta la sua ricerca artistica a questo mezzo. In questi lavori l'immagine fotografica non viene stampata col tradizionale processo di sviluppo ma è realizzata con la tecnica del calco. Della foto resta una semplice traccia materica composta di alcuni materiali tra cui il gesso, la lana e la carta. Negli anni ‘90 la ricerca fotografica e video apre un capitolo importante sull'indagine della mente del singolo individuo: fotografare la mente come contenitore della memoria collettiva. I nostri pensieri derivano dalle immagini e si traducono in stati emotivi e mnemonici comuni a tutti.